toro

Raggiunto il Protocollo d’intesa tra la Juventus e il Comune

La Giunta ha inviato stamani all’approvazione del Consiglio Comunale il pro-tocollo di intesa tra la Citt

Redazione Toro News

La Giunta ha inviato stamani all’approvazione del Consiglio Comunale il pro-tocollo di intesa tra la Città e la Juventus riguardante la ristrutturazione dello stadio delle Alpi ed il nuovo progetto presentato dalla società calcistica tori-nese. Infatti nei mesi scorsi la FIGC ha presentato la propria candidatura ad ospitare i Campionati Europei di Calcio del 2012 ed ha superato le prime se-lezioni della UEFA giungendo alla fase finale di assegnazione della manife-stazione. In caso di assegnazione Torino dovrebbe ospitare alcuni degli in-contri previsti e data la capienza, l’accessibilità, la disponibilità di ampi par-cheggi e la possibilità di adeguarlo alle nuove disposizioni in materia di sicu-rezza lo stadio delle Alpi è stato individuato come la sede più idonea ad ospi-tare l’evento.Il rapporto con la UEFA ha fatto emergere l’esigenza di un intervento di ri-strutturazione più radicale di quanto previsto, con la rimozione della tenso-struttura, delle gradinate e delle coperture e realizzando un nuovo anello di gradinate coperte aderenti al campo con una capienza di 40.000 spettatori.Poiché la convenzione che ha concesso alla Juventus il diritto di superficie e la relativa scheda del Piano Regolatore con gli interventi ammessi prevedo-no la conservazione dell’attuale impianto la società ha chiesto al Comune, per poter avanzare la candidatura ad ospitare incontri almeno fino ai quarti di finale, di sottoscrivere un protocollo d’Intesa che impegni le parti a dare cor-so a tutti gli atti idonei a rendere possibile il rispetto dell’impegno con la UE-FA relativamente alle caratteristiche dell’impianto.Ritenendo fondate le motivazioni proposte e preso atto dell’utilità di una struttura rinnovata e più adeguata agli standards attuali dello spettacolo cal-cistico, ritenendo che la ristrutturazione possa giovare all’offerta di infrastrut-ture ed impianti adatti ad ospitare grandi eventi sportivi e non solo, la Giunta Comunale ha deciso di proporre al consiglio comunale la sottoscrizione del protocollo.Il documento prevede l’impegno della Juventus a sottoporre formalmente al Comune entro trenta giorni dalla data di assegnazione all’Italia dei Campio-nati Europei un progetto di aggiornamento del Piano Esecutivo Convenzio-nato a suo tempo approvato e l’impegno del Comune ad avviare l’adeguamento di tutti gli atti urbanistici, contrattuali e patrimoniali necessari a rendere fattibile l’intervento di ristrutturazione in tempo utile.Il Comune si renderà inoltre disponibile, nell’ambito dello stesso protocollo, ad assumere ogni iniziativa utile per agevolare l’ottenimento da parte della Juventus dei finanziamenti necessari a ristrutturare lo stadio delle Alpi senza che ciò comporti alcun onere economico diretto o indiretto a carico della Cit-tà.Gli impegni contenuti nel protocollo sono condizionati all’effettiva assegna-zione all’Italia ed a Torino dell’organizzazione dei Campionati Europei: se ciò non avvenisse si intenderanno validi ed efficaci gli impegni assunti in prece-denza.La deliberazione, considerato come sia necessario attendere l’esito dell’assegnazione, propone anche di prorogare di tre mesi il termine a suo tempo fissato per la stipulazione della convenzione urbanistica del Piano Esecutivo Convenzionato.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".