gazzanet

Sampdoria-Torino 2-0, il centrocampo non gira e la squadra si appiattisce

Post partita / Benassi, Valdifiori e Baselli non si mettono in evidenza, la manovra granata ne risente

Nikhil Jha

"Nella sconfitta patita dal Torino in quel di Marassi contro la Sampdoria la squadra di Mihajlovic ha evidenziato un'insolita ed inattesa capacità di risultare imprevedibile: una notizia per la squadra che sino alla scorsa giornata vantava il secondo attacco del campionato (oggi è al terzo posto) e che fa della fantasia un'arma letale per ogni retroguardia avversaria. Contro i blucerchiati, però, si è evidenziato ancora di più come l'estro abbia bisogno, nel calcio, di basi solide e forti, assicurate, in fase offensiva, da un centrocampo che invece, nella sfida di Genova, è venuto in parte a mancare.

"Se in fase difensiva infatti il trio composto da Benassi, Valdifiori e Baselli ha fatto vedere buone cose, è in fase offensiva che quella che dovrebbe essere la cerniera di qualità della mediana granata non è uscita dall'anonimato: poche idee, poco spazio (qui il merito va alla Samp), poca verticalità nel servire Belotti e gli esterni. Il risultato è stato che Ljajic e Iago Falque hanno ricevuto sempre palla solo spalle alla porta, senza avere quasi mai l'occasione di girarsi e di puntare l'area se non ad intermittenza nel primo tempo di gioco.

"Valdifiori ha patito una strettissima marcatura da parte degli attaccanti e del trequartista doriani, mentre Benassi e Baselli (che festeggiava le cento presenze in Serie A) non sono riusciti a trovare spazio nello scacchiere tattico della partita. La squadra è così risultata ripetitiva e prevedibile, senza la possibilità di far male ad una Samp organizzata. Il Toro dipende (anche) dal suo centrocampo, come normale che sia, e da Genova arrivano appunti importanti per migliorare ulteriormente sotto il profilo della personalità e della capacità di incidere sul match.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".