Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Sassuolo, la difesa è il punto debole: De Zerbi valuta il cambio modulo

L'approfondimento / Dopo un avvio di campionato con il 4-3-3 ed il passaggio al 3-5-2, il tecnico valuta ora un ritorno alle origini

Alberto Giulini

Cinquantaquattro gol subiti in trentacinque gare finora disputate in campionato: sono questi i numeri della difesa del Sassuolo. Solamente quattro squadre, cioé Parma, Empoli, Frosinone e Chievo hanno saputo fare peggio, dimostrando come il reparto arretrato sia il punto debole dei neroverdi.

CAMBIO MODULO - Per farvi fronte, nell'ultimo periodo De Zerbi ha provato a cambiare modulo, variando l'assetto difensivo. E così, dal 4-3-3 di inizio stagione, il Sassuolo è passato al 3-5-2 o 3-4-3 a seconda dell'avversario e del tipo di gara. Una scelta che ha dato solamente in parte i suoi frutti, dato che in alcune gare i neroverdi hanno continuato a subire diversi gol di troppo. Ultima volta domenica contro il Frosinone, quando i ciociari hanno inizialmente trovato il doppio vantaggio costringendo gli uomini di De Zerbi a rincorrere.

http://www.toronews.net/giovanili/torino-primavera-millico-torna-a-giocare-90-nel-mirino-la-classifica-cannonieri/

RITORNO AL PASSATO - E dato che i frutti non sono sempre stati positivi, De Zerbi sta valutando un ritorno al 4-3-3 a partire dalla gara di domenica contro il Toro. Il tecnico sembrerebbe infatti intenzionato a puntare su Lirola e Rogerio, che da esterni di centrocampo si abbasserebbero a fare i terzini. Al centro, invece, dovrebbe toccare a Demiral e Ferrari. In questo caso, con il ritorno alla retroguardia a quattro elementi, il sacrificato sarebbe Lemos.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".