Il Torino, nonostante la sconfitta contro l’Empoli, ha colto qualcosa di importante dalla partita del Castellani. I giocatori granata, infatti, a fine match, nel momento più triste, sono andati sotto la Maratona itinerante, composta da circa 3000 tifosi del Toro. Per ringraziare e chiedere scusa a chi aveva supportato la squadra fino in Toscana. Dalla curva è partito il coro granata in favore dei giocatori, con un canto assolutamente esplicativo: “Non vi lasceremo mai da soli”. Una risposta importante, anche insolita in questo calcio, ma non nel mondo granata.
SINERGIA – Ciò che si è creato in questa stagione, e che questo episodio testimonia, è una forte sinergia tra squadra e tifosi, un riavvicinamento totale dettato dall’attaccamento alla maglia. Un’annata come quella che si sta per concludere – nonostante l’epilogo non sia quello voluto, certo – è stata appassionante per i giocatori, che ci hanno fortemente creduto, e anche per i tifosi, che hanno visto il Torino lottare fino alla fine per raggiungere la tanto agognata Europa League. L’obiettivo non è stato raggiunto, anche per una serie di accadimenti contrari che si sono allineati. La vittoria della Lazio in Coppa Italia e alcuni risultati inaspettati delle dirette concorrenti hanno inciso. Ma ciò che hanno apprezzato i tifosi è stato lo spirito, la voglia.
Empoli-Torino 4-1, i granata sui social: “Una figuraccia. Ora chiudiamo bene”
LE PAROLE DI DE SILVESTRI – Quando un giocatore esperto e che ha giocato in numerose piazze importanti come Lorenzo De Silvestri afferma che “quello granata è un bell’ambiente”, vuol dire che siamo davanti a uno spot importante per il Torino. L’immagine restituita da quell’abbraccio finale tra squadra e tifosi è emblema di una tifoseria che valuta anche altre cose oltre al risultato e che sa restituire affetto a prescindere, quando dai giocatori l’atteggiamento è quello giusto. Questo può contare molto anche in sede di mercato, quando si tratterà di convincere giocatori importanti a sposare la causa. Quanto sia importante il contributo dell’ambiente lo si nota anche guardando a ciò che accade a Firenze, dove la clamorosa crisi della Fiorentina è dettata – tra le altre cose – anche da un clima pesante che si è creato quando i primi risultati negativi sono arrivati. A Torino è diverso e, come dice De Silvestri, “c’è un bell’ambiente”. Per il 2019/2020 si deve ripartire anche da qui.
È vero, se non smantelliamo questo gruppo, il prossimo anno, con qualche giusto innesto, ci divertiremo!♉♉♉F.V.C.G.
Ottima stagione, battute Milan, Inter, Samp, Atalanta. Ora 3 acquisti di livello e ci divertiremo.
condivido In pieno quanto afferma User….9128
nn smetteremo mai di ringraziare abbastanza Lollo desilvestri. grande uomo e ottimo giocatore. anche con queste dichiarazioni apparentemente semplici ma intelligenti, si danno messaggi positivi a tutti, all’interno e all’esterno
Esatto. Un ringraziamento e una lode in più a De Silvestri, prima per come si è sempre dimostrato attaccato ai nostri colori, poi per tutto ciò che ha sempre dato in e fuori dal campo, con un comportamento sempre impeccabile.
In ultimo perché ha sempre sopportato senza reagire e senza “disamorarsi di noi” critiche ingiuste, talora volgari e vergognose, di alcuni tifosi.
Sappia De Silvestri che, a fronte di costoro, siamo in tanti, ma tanti di più a stimarlo e a desiderare una sua lunga permanenza nel Toro.
Quest’anno ci hanno regalato comunque un bel campionato.
Purtroppo sfogato.Si è alzata la quota Europa e la quota salvezza ovvero di un campionato più livellato in generale (a parte Gobba e Napoli) e quindi più difficile.
Commoventi i nostri tifosi a Empoli. Non meritavano questa umiliazione. Sono molto arrabbiato. Toro imperdonabile.
I giocatori lo dimostrino con i fatti l’attaccamento alla maglia, restando al Toro senza se e senza ma.
Questo rende orgogliosi di essere di FEDE granata.
Grandi fratelli presenti a Empoli.
FVCG