Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino, 10 punti in 7 giornate: uno in più del 2018/19 e c’è comunque rammarico

Approfondimento / E' migliorata la fase offensiva, ma peggiorata quella difensiva: il confronto

Luca Sardo

Il Torino di Mazzarri dopo la sconfitta con il Parma in trasferta, pareggia 0-0 con il Napoli di Carlo Ancelotti e si porta a quota 10 punti in classifica al nono posto. Ora il campionato si fermerà per due settimane per fare spazio alle Nazionali, impegnate le squadre del nostro continente nelle qualificazioni per i prossimi Europei, mente le altre in amichevoli internazionali. Dunque la Serie A riprenderà il 19 ottobre (il prossimo impegno dei granata è fissato per domenica 20 alle 15 contro l'Udinese). Dopo sette giornate, facciamo ora il confronto dei risultati ottenuti dal Torino rispetto alla stagione 2018/2019, per paragonare i due avvii di campionato.

PUNTI - Come detto in precedenza i granata di Mazzarri dopo queste prime sette giornate sono al nono posto in classifica, a quota 10 punti. Pesano le sconfitte con Lecce (perso in casa per 1-2), Sampdoria e Parma -  entrambe arrivate lontane dalle mura casalinghe - la prima persa 1-0 e la seconda per 3-2. Belle e importanti invece le vittorie con Sassuolo, Atalanta e Milan. La scorsa stagione invece i granata raccolsero 9 punti nelle prime sette giornate (un punto in meno dunque rispetto a questa stagione). Persero i match con Roma e Napoli in casa, rispettivamente con il risultato di 0-1 e 1-3. Poi i ragazzi di Mazzarri pareggiarono con Udinese, Inter (a San Siro dopo aver giocato un gran secondo tempo) e Atalanta e sconfissero Spal e Chievo (con una rete di Simone Zaza all'88'). In generale, dunque, si può dire che il calendario delle prime sette giornate sia stato leggermente più facile in questa stagione rispetto a quella passata. Per questo in casa Toro, nonostante il ruolino di marcia sia migliore dello scorso anno, il sentimento prevalente del momento è il rammarico per aver perso qualche punto di troppo.

GOL FATTI E SUBITI - In queste prime partite di inizio stagione si sono evidenziate alcune lacune nella difesa granata. Di certo l'assenza per motivi extra-campo nelle prime cinque partite di quello che è stato il leader difensivo degli ultimi due anni, Nicolas Nkoulou, si è fatta sentire. Rispetto alla stagione 2018/2019 infatti i granata hanno subito 3 gol in più (in questo campionato 10, mentre lo scorso 7). E' migliorata invece la fase offensiva e di realizzazione del Torino: ben 4 sono le reti in più segnate rispetto all'anno scorso (10 di quest'anno contro le 6 della stagione 2018/2019). Dunque è evidente che Mazzarri debba risolvere lacune difensive (e in questo senso il match contro il Napoli, terminato con la porta di Sirigu inviolata, fa ben sperare). Mentre l'attacco ora come ora, trascinato da un ottimo Belotti, sta facendo bene: con il perfezionamento dell'inserimento di Verdi - che pure non è ancora al cento per cento nella condizione fisica migliore - e con il rientro di Iago Falque, ci sono ulteriori prospettive di miglioramento.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".