toro

Torino: 2 Settembre 2005 – 2 Settembre 2016, 11 anni di presidenza Cairo

Undici anni fa Cairo è diventato presidente del Torino, chi avrebbe mai pensato che sarebbe diventato uno dei presidenti più longevi della storia granata?

Redazione Toro News

"LA SVOLTA: VENTURA – Dopo delle stagioni deludenti nel campionato cadetto, il presidente del Torino – fino ad allora noto “mangia allenatori”- decise di affidare la squadra a un tecnico esperto e navigato, Giampiero Ventura. Con l'allenatore genovese arrivò la svolta per la società, infatti Cairo mise da parte i nomi altisonanti decidendo di attuare una politica molto più oculata, acquistando giocatori giovani e molto più funzionali al progetto. Questa nuova scelta ha portato ottimi risultati e spinto i granata dalla promozione in Serie A fino agli ottavi di finale di Europa League. Oggi il presidente granata è uno dei più grandi imprenditori nel settore dell'editoria – negli ultimi anni è arrivato a capo prima di La7 e poi di RCS - e il Torino è tornato ad essere un'importante realtà del calcio italiano. Tutto ciò fa capire come il presidente Cairo abbia riportato il Torino ad essere una società stabile con una dimensione interessante, e a sua volta abbia ricevuto dal Torino una bella spinta a livello di notorietà e immagine.

"IL TORO OGGI – Dopo cinque stagioni le strade di Cairo e Ventura si sono separate, con quest'ultimo che è diventato il commissario tecnico della nazionale italiana. Il posto del tecnico genovese è stato preso da Sinisa Mihajlovic, ma nonostante la separazione dal suo più fido collaborare, il presidente del Torino sembra aver imparato dal passato. Quest'estate è stato artefice di una campagna acquisti molto importante dove sono partiti per diversi motivi tre giocatori fondamentali nello scacchiere granata, come Glik, Peres e Maksimovic; ma ne sono arrivati altrettanti importanti come Ljajic, Iago Falque e Valdifiori, senza dimenticare il colpo ad effetto Hart. La squadra da questa campagna acquisti è uscita molto rafforzata a centrocampo – dove finalmente è arrivato un regista- e in attacco. Il reparto arretrato invece sulla carta si è indebolito rispetto alla scorsa stagione ma la squadra sembra ugualmente poter competere per una posizione che possa valere l'Europa League; inoltre non è da dimenticare che grazie alle cessioni di Peres e Maksimovic, il Torino avrà un tesoretto di circa 40 milioni da investire nella prossima stagione per acquistare e trattenere giocatori di grande spessore. Il presidente Cairo ha ormai trovato da anni il modo di ottenere plusvalenze importanti di anno in anno senza mai indebolire davvero la squadra: ora, la sfida del secondo decennio dell'era Cairo è invece quella di alzare l'asticella delle ambizioni, assestandosi in pianta stabile tra le prime sei/otto squadre del campionato italiano. 

Daniele Delbene

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".