toro

Torino-Bologna 2-3, l’analisi dei goal. Rincon, Ansaldi, Aina e Djidji: che errori!

Focus on / Ansaldi si fa ingannare da Poli, Rincon perde un pallone sanguinoso

Silvio Luciani

"È stranamente ingenuo e svagato il Torino che subisce la rimonta del Bologna senza riuscire ad evitare una sconfitta che pesa tantissimo in termini di classifica ma che arriva comunque dopo una striscia di ben 7 risultati utili consecutivi. I granata hanno subito 3 goal in una sola serata a differenza delle ultime 7 di Serie A, in cui Sirigu era stato battuto in una sola occasione: analizziamo le azioni che hanno portato alle 5 reti del match di ieri sera.

"Pronti, via i granata vanno in vantaggio al sesto minuto con uno schema dalla bandierina. Baselli alla battuta, 6 saltatori nei pressi dell'area piccola e Rincon che va incontro alla palla dal limite dell'area.

"Il pallone di Baselli, indirizzato verso Rincon è basso e teso, il venezuelano finta la conclusione e con un pregevole velo libera l'accorrente Ansaldi alla conclusione.

"L'argentino impatta di prima intenzione con un gran destro basso dal limite e la palla è indirizzata nell'angolino alla destra di Skorupski.

La palla sembra indirizzata in rete e Pulgar prova ad evitarlo in scivolata: il numero 5 impatta male e spiazza anche Skorupski. È 1-0 Torino.

Poi blackout e tre errori individuali nella stessa azione: Pulgar sventaglia per Orsolini sull'out destro. Il numero 7 stoppa, Aina arriva in ritardo e si fa saltare con facilità dall'esterno bolognese.

Da dietro, sul vertice dell'area arriva un indisturbato Rodrigo Palacio, che controlla e sfrutta un'altra distrazione clamorosa di Djidji per guadagnare il fondo.

Il centrale franco-ivoriano si gira male e perde il tempo per la chiusura, riesce solo a deviare il cross di Palacio: il pallone si alza con una strana traiettoria sul secondo palo.

Ansaldi si distrae e perde Poli alle proprie spalle, prova a saltare per disturbarlo ma il danno è fatto: terzo errore individuale nella stessa azione e il numero 16 bolognese pareggia la partita.

Poi buio pesto per il Toro che con Meité regala un rigore agli ospiti: Pulgar non si fa ipnotizzare da Sirigu, incrocia con il destro e lo spiazza. Palla da una parte, portiere dall'altro: esecuzione perfetta e vantaggio Bologna.

Il Toro d'assalto del secondo tempo subisce prima goal da Sansone e appena dopo l'annullamento da parte del VAR, ne subisce uno da Orsolini. Rincon incespica di spalle con il pallone tra i piedi, un'ingenuità condizionata anche da un probabile fallo di Soriano che comunque recupera la sfera in posizione ottimale.

Il Torino è scopertissimo e per i felsinei si aprono le praterie. Soriano lascia a Palacio e sovrappone, Orsolini arriva in velocità sulla destra. L'argentino porta a spasso Nkoulou e Djidji aspettando il momento giusto.

Neanche a dirlo, il suggerimento di esterno destro è perfetto: Orsolini controlla di destro e si avvicina a Sirigu.

Giusto il tempo di aggiustarsi la sfera sul sinistro (suo piede preferito) e Orsolini sorprende Sirigu con un tocco di punta in mezzo alle gambe.

Il Toro accorcia nel finale con una bella punizione procurata e battuta da Berenguer: bellissima la parabola di destro sul secondo palo.

L'uomo più esterno è Izzo, che sorprende Mbaye e indirizza la sfera verso la porta di Skorupski.

Lo stacco non è irresistibile e Skorupski, dopo aver realizzato un miracolo su Belotti poco prima, ci mette del suo facendosi scappare la sfera in porta e riaprendo la partita.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".