gazzanet

Torino-Chievo, da Semioli a Maxi Lopez: quanti intrecci di mercato!

MILAN, ITALY - APRIL 9: Clarence Seedorf of Milan (L) and Franco Semioli  of Chievo in action during the Serie A match between AC Milan and Chievo at the Giuseppe Meazza San Siro stadium on April 9, 2006 in Milan, Italy.  (Photo by New Press/Getty Images)

Verso il match / Ricordiamo insieme tutti gli affari di calcio mercato tra i due club arrivando sino al prestito di Parigini

Marco De Rito

"Torino e Chievo Verona, due realtà che hanno storie completamente diverse ma che, sopratutto nella storia recente, si sono incrociate diverse volte per concludere operazioni di mercato. La curiosità è che i trasferimenti tra i due club sono quasi tutti tra calciatori italiani, fa eccezione l'italoargentino Maxi Lopez passato dai veronesi ai piemontesi il 13 gennaio 2015. "La gallina de oro" però è solo uno dei tanti attaccanti che si vede coinvolto tra gli affari delle due dirigenze. Tra gli altri ricordiamo, Pasquale Luiso passato dal Toro ai clivensi il 1° luglio 1995, andando avanti con gli anni troviamo Simone Tiribocchi che ha avuto la stessa sorte del precedente nel 2004 mentre Marazzina il 1° agosto dello stesso anno ha effettuato il percorso inverso: dai veneti ai piemontesi.

"Restando sempre nell'epoca prima di Cairo c'è anche il trasferimento dal Torino al Chievo di un prodotto delle giovanili granata: Franco Semioli ma anche Salvatore Bruno che è passato, in prestito, da sotto l'Arena all'ombra della Mole Antonelliana. Passando al reparto arretrato si può ricordare il passaggio a titolo temporaneo ai veronesi del terzino sinistro Rizzo ma anche la cessione di Mandelli mentre a Pesaresi è toccata la sorte inversa. A centrocampo c'è da registrare l'acquisto da parte dei gialloblù di Cinetti. Prima di arrivare all'epoca attuale c'è da ricordare Andrea Mantovani che, dopo il fallimento, si è trasferito, da svincolato, nella città di Romeo e Giulietta.

"Arrivando all'era dell'editore alessandrino troviamo diversi giocatori che sono stati al centro tra gli affari delle due società, ultimo è Vittorio Parigini, prodotto del vivaio del Toro: è stato ceduto in prestito ai veneti. Meggiorini aveva fatto lo stesso percorso ma a titolo definitivo, dopo una brutta parentesi nella squadra di Ventura, alla pari di Nicola Bellomo. Manuel Iori, ricordato da molti per essere stato uno degli artefici principali della promozione in Serie A dei granata nel 2011-12 , era arrivato in prestito proprio dal Chievo. Antimo Iunco, che è stato sfortunato sotto la Mole per una stagione contraddistinta da infortuni, dopo che i due club hanno risolto la compartecipazione alle buste, è tornato a Verona. Salvatore Lanna è stato uno dei perni difensivi del Torino nella stagione 2007-2008 ed era proprio arrivato dalla società clivense e, per finire, c'è il prestito di Elvis Abruscato al Chievo da parte del Torino nel corso dell'annata 2010-11.

"Gli affari con il Chievo per il Toro spesso risultano positivi come gli acquisti di Marazzina ma anche quello più recente di Maxi Lopez che, in particolare, nella seconda metà di campionato 2014-15 si è dimostrato molto prolifico mettendo a segno undici gol in ventire presenze.  La cessione di Meggiorini, invece, era una necessità per i granata ed è stato un beneficio anche per il giocatore dato che in Veneto appare rinato: Cairo e Petrachi adesso sperano che anche Parigini possa rendere al meglio sotto l'ombra dell'Arena in modo che possa crescere per diventare già il primo acquisto per la prossima stagione...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".