gazzanet

Torino, dal Chievo in avanti una sfida a settimana: ritmo regolare per la risalita

Il calendario / A partire da domani fino al derby di ritorno del 20 marzo una partita a settimana, senza soste, né infrasettimanali. L'ideale per ritrovare il ritmo partita

Nikhil Jha

E' passato appena un mese dalla ripresa del campionato dopo la pausa natalizia, eppure nel mondo Toro sono accadute una mole tale di eventi - spesso con sentimenti contrastanti tra loro - che sembrano passate epoche.

"Il mercato, ad esempio: l'attacco ha perso il protagonista dell'anno (perlomeno in quanto a minuti), Quagliarella, lasciando spazio al ritorno di Immobile. Sul campo ancora di più: la sconfitta di Napoli, il caso della non-esultanza di Quagliarella stesso, la sconfitta con l'Empoli, poi gli accenni di ripresa contro Frosinone e Sassuolo, prima delle nuove delusioni di Firenze e Verona, e del limbo Sampdoria. Insomma, un ritmo infernale, sia dal punto di vista fisico (7 partite in 31 giorni, quasi una ogni quattro) sia da quello mentale (le prestazioni altalenanti, insieme al mercato, non possono non incidere sulle prestazioni e sulla testa del gruppo). Ora, però, le acque perigliose del calendario sono alle spalle, e i granata si affacciano finalmente su un mare piatto e regolare.

"Di qui fino alla fine di marzo, infatti, i granata avranno l'opportunità di concentrarsi esclusivamente sul campionato, con i consueti ritmi: una partita a settimana, possibilità di allenarsi con tranquillità e di gestire al meglio la rosa, sotto ogni aspetto. Le prime sfide, contro Chievo, Palermo e Carpi sono alla portata del Torino, prima della serie di partite contro avversarie di livello come Milan, Lazio e Juventus, con il Genoa in mezzo: quella fase che, all'andata, coincise con la prima franata vera del gruppo di Ventura.

"Lo spazio e le condizioni per tornare a macinare punti, dunque, ci sono. La direzione definitiva della stagione del Torino potrà dipendere (anche) da questi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".