Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Sorrentino contro Sirigu: due sicurezze per le porte di Chievo e Torino

Focus On / Sfida nella sfida nell'anticipo della 32esima di Serie A, dove si affronteranno anche due dei migliori portieri del campionato

Marco Notaro

Il Torino viene da due settimane magiche, in cui sono arrivate ben 3 vittorie consecutive e 9 punti che permettono ancora di sognare la rincorsa all'Europa League. Ma per credere ancora nell'obiettivo di inizio stagione - la qualificazione in Europa - c'è da superare il Chievo nell'anticipo della 32esima giornata. La gara si giocherà allo Stadio Marcantonio Bentegodi alle ore 18.00. Le due squadre si sfideranno per obiettivi completamente diversi ed i gialloblu entreranno in campo per riscattare la cocente sconfitta di Napoli, con grande protagonista della gara Stefano Sorrentino che ha parato un calcio di rigore a Mertens. Dall'altra parte a guidare la difesa granata ci sarà Salvatore Sirigu, che viene dall'ennesima super prestazione in campionato contro l'Inter.

UN PASSATO DA EX - Uno dei grandi ex della gara è Stefano Sorrentino. Il portiere è riuscito a esordire da professionista nella sua carriera grazie al Toro. Ha collezionato un totale di 98 presenze in granata, nel suo trascorso dal 2001 al 2005. Il portiere campano ha esordito in Serie A il 16 dicembre 2001, in un Lecce-Torino finito 1-1. Nonostante la delusione a causa del fallimento che non gli ha permesso di rimanere in maglia granata, l’estremo difensore non ha mai nascosto quanto sia effettivamente attaccato al Torino, squadra che gli ha permesso di debuttare in Serie A e in Serie B. Un legame vero quello con i granata, anche grazie al suo ex allenatore Claudio Sala che impartiva ai giocatori i valori chiave di una squadra come il Torino. A 39 anni suonati sta disputando un'altra grande stagione nella massima serie e non ha alcuna voglia di smettere di giocare. Con ben 117 parate - di cui 6 nell'area piccola, 64 in area di rigore e 47 da fuori area -  è stato uno dei portieri più impegnati del campionato. Straordinaria anche la stagione di Salvatore Sirigu, rinato in maglia granata dopo alcune stagioni altalenanti, tornato in formato Nazionale. Tantissime prestazioni di spessore, come l'ultima contro l'Inter in cui è stato autore di parate veramente eccezionali come quella sulla girata di Icardi. Tanti interventi decisivi per lui, che si è reso protagonista fino a questo punto del campionato di ben 93 parate - di cui 2 nell'area piccola, 47 in area di rigore e 44 da tiri provenienti da fuori area -.

PARA-RIGORI - Entrambi i portieri si sono resi protagonisti anche sui calci di rigore quest'anno. Sorrentino è infatti il secondo miglior para-rigori del campionato - secondo solo a Viviano - con 3 parate su 6 rigori contro, ben il 50%. Uno di questi lo ricorda bene il Torino, perché fu proprio il Gallo Belotti a sbagliarlo nella partita di andata, poi la parata su Kessiè in Milan-Chievo, infine quella su Mertens nell'ultimo match di campionato. Sirigu, invece, ha parato 2 dei 7 rigori assegnati contro al Torino. Uno su Pulgar in Torino-Bologna e quello più recente su Veretout, nella gara contro i viola poi terminata per 2 a 1 per la squadra ospite. Sabato pomeriggio sarà una sfida nella sfida, tra due portieri di grande esperienza e due squadre che lottano ancora per i propri obiettivi stagionali.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".