toro

Torino, da Dossena a Quagliarella, i doppi ex della sfida con la Samp

Verso Sampdoria - Torino / I giocatori che nel passato, anche recente, hanno vestito entrambe le maglie

Matteo Gabiano

Tra Torino e Sampdoria non sono tantissimi gli scambi di mercato negli ultimi anni e, anche nel passato i doppi ex da ricordare non sono molti.

"VENTURA - I nomi importanti sono, specialmente, quelli della panchina. Giampiero Ventura ha allenato i blucerchiati nella stagione 1999/2000. Quattro anni a Genova per Walter Novellino tra il 2002 ed il 2006 prima dell'approdo al Toro, con svariati intervalli, tra 2007 e 2009.

"GRANDI DEL PASSATO - Tra gli ex del passato da ricordare sono, senza dubbio, Giuseppe Dossena e Patrizio Sala. Il mediano campione d'Italia viene direttamente ceduto dal Toro alla Samp alla fine della sua esperienza in granata nel 1981. Solo un anno per Sala alla Samp con 34 presenze ed un gol. Dossena passa alla Sampdoria di Mantovani nel 1988 e diventa colonna dei blucerchiati che vincono tutto, Coppa delle Coppe compresa. Dossena era sul finire della carriera che chiuderà l'anno dopo a Perugia.

"IN ROSA - Tra i granata attualmente in rosa sono in tre ad avere un passato doriano. In due, curiosamente, sono portieri. Castellazzi è stato per cinque anni numero uno dei doriani tra il 2005 ed il 2010, prima del passaggio all'Inter. Stagione in blucerchiato anche per Padelli nel 2004/2005 e poi altri passaggi interlocutori nelle estati del 2011 e del 2012. Altro grande ex della Sampdoria è Fabio Quagliarella passato a Genova nella stagione 2006/2007 dopo l'anno ad Ascoli subito dopo l'addio al Toro del 2005.

"SAMPDORIA - Nella rosa della Sampdoria l'unico ex granata è Gianluca Sansone, protagonista dei primi sei mesi del Toro in Serie A nel 2012, prima del passaggio alla Sampdoria nel mercato di gennaio del 2013.

"RECENTE PASSATO - Tra i giocatori che nel recente passato hanno vestito le due maglie da ricordare altri due portiere come Berni e Sereni. Il primo è stato l'anno scorso in granata proveniente proprio dalla Sampdoria, maglia vestita nel 2012/2013. Sereni è stato due anni a Genova a cavallo del passaggio del millennio tra il 1999 ed il 2001, poi , dopo vari passaggi, è arrivato a Torino nel 2007 lasciando il granata nel 2010. Altri tre centrocampisti hanno recentemente vestito entrambe le maglie e sono Aimo Diana, Andrea Gasbarroni e Stefano Guberti. Diana ha vestito il blucerchiato per tre anni dal 2003 al 2006, poi è arrivato a Torino nel 2008 e ha lasciato definitivamente il granata nel 2011 per andare al Bellinzona. Guberti è stato acquistato dal Toro proprio dalla Samp nell'estate 2011, il suo grave infortunio e le vicende extra-calcistiche non gli hanno permesso di far vedere il suo talento sotto la Mole. Due stagioni a Genova per Gasbarroni nel 2002/2003 e nel 2005/2006, poi tre anni in granata tra il 2009/2012 prima dell'addio al granata in direzione Monza.

"Tornando tra i giocatori in rosa Padelli e Quagliarella saranno molto probabilmente in campo al Marassi e, soprattutto il secondo, ha lasciato un bel ricordo a Genova, ma ora è un giocatore del Toro e deve far sognare i suoi attuali tifosi, magari tornando a segnare in campionato vestito di granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".