gazzanet

Torino, dal record di Sirigu ai troppi gol subiti: in sei mesi la difesa è da ritrovare

Approfondimento / L'imbattibilità di 599' dello scorso anno sembra lontana anni luce: la difesa si è riscoperta vulnerabile. Adesso serve ricostruire: Izzo l'unica certezza

Nicolò Muggianu

Sono passati poco meno di 8 mesi dal 27 gennaio 2019, giorno della prima - e a suo modo storica - partita del filone di imbattibilità da record del Torino. Un'imbattibilità cominciata quella sera all'Olimpico Grande Torino contro l'Inter e mantenuta per i 6 incontri successivi. Sei e mezzo a dire la verità, con Sirigu che riuscì a non subire gol per 599' consecutivi. Fino alla rete di Paganini, al 42' di Torino-Frosinone. Un record per la storia recente del Torino, inferiore soltanto di quello ancor più incredibile a firma di Valerio Bacigalupo (690′).

PROBLEMI - Da quella notte di gennaio però, qualcosa è cambiato. Non tanto nell'immediato, con il Torino che ha concluso il campionato in crescendo chiudendo al settimo posto, quanto nella nuova stagione. Problemi che sono iniziati ad emergere con grande evidenza dal doppio confronto contro il Wolverhampton, deflagrando poi in campionato contro Sassuolo, Atalanta e Lecce. 5 gol subiti dal Torino nei primi 270' di Serie A, con 26 tiri in porta subiti complessivamente e con Sirigu autore di 17 parate decisive. Dati inconfutabili, che fanno emergere la fragilità del reparto arretrato, tenuto in piedi dal proprio estremo difensore nelle prime due partite di campionato.

RIFONDAZIONE - Limiti evidenti, che sono emersi con maggiore evidenza dall'uscita di scena di Nkoulou in poi. Non esattamente una coincidenza, visto che già la scorsa stagione il Torino aveva dimostrato di non saper sopperire appieno l'assenza dell'ex Lione. Per conferma, guardare Torino-Udinese del 10 febbraio scorso. Un altro particolare che non può passare inosservato rispetto all'anno scorso è l'assenza di Moretti, certezza sul centrosinistra per tutta la stagione. Con questi presupposti, è il momento per Mazzarri di cominciare una rifondazione.

UOMINI MA NON SOLO - A partire dagli uomini: Moretti si è ritirato e Nkoulou è presto o tardi da reintegrare nell'undici titolare dopo il caso che lo ha visto coinvolto. Sicuramente si ripartirà da Izzo - unica vera certezza insieme a Sirigu -, poi Mazzarri dovrà provare a recuperare al più presto anche Lyanco, che - come raccontiamo a parte - sembra andare verso una maglia da titolare per Sampdoria-Torino. Per gli altri ci sarà spazio nel corso della stagione, a partire da Bonifazi: una delle poche note positive di questo avvio di stagione. Scelte degli uomini, ma non solo: il Torino deve ritrovare certi equilibri persi, dalla copertura del centrocampo al lavoro di pressione delle punte. La fase difensiva riguarda tutto l'undici: è soprattutto qui che il Toro deve ritrovarsi.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".