toro

Torino e Fiorentina, difficile ripartire

Granata e viola uniti da un insolito e disastroso destino, oltre alle tifoserie gemellate le due squadre, in tempi diversi, hanno vissuto le stesse intemperie societarie, finite con un mesto fallimento. Nell’agosto 2002 toccò alla...

Redazione Toro News

Granata e viola uniti da un insolito e disastroso destino, oltre alle tifoserie gemellate le due squadre, in tempi diversi, hanno vissuto le stesse intemperie societarie, finite con un mesto fallimento. Nell’agosto 2002 toccò alla Fiorentina di Cecchi Gori scendere in C2, la squadra retrocesse in B sul campo, ma fu dichiarata fallita la società. Nel luglio 2005 chiuse i battenti il quasi centenario Torino, grazie alla fideiussione mai arrivata di Cimminelli, con la squadra neo promossa in A. Diego Della Valle fece ripartire la Florentia Viola, che un anno dopo tornò a chiamarsi Fiorentina. Urbano Cairo subentrò ai Lodisti, che fecero il primo passo per permettere al Toro di non affondare nell’Interregionale, ma di ripartire dalla serie B. I viola hanno cambiato in questi cinque anni di presidenza Della Valle ben 6 allenatori: in C2 sono partiti con Vierchowood, per poi passare via, via a Cavasin, Mondonico, Buso, Zoff.

"La svolta positiva arrivò dopo il terzo anno di vita della nuova Fiorentina, che coincise con l’entrata in scena di tre personaggi fondamentali: Pantaleo Corvino, direttore sportivo e scopritore di talenti, Cesare Prandelli, uno dei migliori tecnici del momento e Luca Toni, autore di ben 31 gol in un solo campionato. In questi ultimi due anni la Viola ha avuto un ruolino di marcia degno dei migliori club italiani, a parte le vicende legate a Calciopoli che l’hanno fatta partire in questo campionato da meno 19 punti, poi ridotti a meno 15. Al secondo anno di gestione Della Valle l’ambiente gigliato mugugnava per la presunta mancanza di un progetto serio, troppi giocatori anziani e in prestito, con il dubbio che l'attuale propietario avrebbe venduto presto.

"Più o meno la stessa situazione che sta vivendo il Toro, con De Biasi esonerato alla vigilia dell’inizio del campionato, sostituito da Zaccheroni e sette giocatori over trenta. La storia della rinascita viola insegna che ci vogliono almeno tre anni per cominciare a vedere il tanto atteso progetto, che rifare una squadra da capo è un’impresa non da poco, considerando che ripartire dalla B e arrivare subito in A vuol dire investire maggiormente che ripartire dalla C.

"Così come appare difficile pensare che Cairo sia solo una meteora e che presto voglia sbarazzarsi del Toro. E’ un imprenditore ambizioso e di successo, se proprio dovesse mollare lo farebbe solo dopo aver ottenuto qualche successo, in questo modo anche il valore della società salirebbe. Il progetto arriverà, basta solo far tesoro degli errori, magari ammettendo che non tutto quello che tocca Papa Urbano diventa oro, le favole esistono solo nella fantasia, la realtà è ben diversa.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".