gazzanet

Torino-Empoli 0-0, le statistiche: match del tutto equilibrato

I numeri del match / Nella sfida di ieri, le due squadre si sono del tutto annullate, concludendo il match con uno 0-0

Raffaele Lima

"La partita di ieri tra Torino ed Empoli non è stata di certo una di quelle da ricordare per intere generazioni. Poco lo spettacolo e di conseguenza anche le reti, reparti offensivi dei due club che sono rimasti a secco e che si sono annullati a vicenda, eliminando, di fatto, la bellezza estetica del calcio. A rafforzare questa tesi, oltre che alle semplici parole, ci sono anche le statistiche, le quali possono delineare meglio l'andamento della sfida tra i granata e i toscani.

"Dal punto di vista del possesso palla, la partita domenicale, è stata piuttosto equilibrata, con una percentuale a favore della squadra ospite, ma solo con un 52%, primo dato che, come già detto, sottolinea ancor di più l'equilibrio della gara. Il Torino, di conseguenza, con un gioco non del tutto spettacolare, ha conquistato il restante 48% del possesso, sfruttandolo però, soprattutto nella prima metà di gara, quando i granata, hanno rischiato parecchio di passare in vantaggio, "momentum" però, che è stato annullato dal fischio dell'arbitro, il quale, allo scadere del recupero del primo tempo, ha mandato entrambi i club negli spogliatoi. Malgrado lo scarso spettacolo, i due portieri, sono stati impegnati discretamente: dato che vede in vantaggio l'estremo difensore dell'Empoli, il quale, nei primi 45', ha messo in repertorio un intervento fondamentale sul tiro dalla distanza di Joel Obi. Sono ben 5 le parate del portiere polacco, di cui una decisiva, mentre 3 quelle di Joe Hart, il quale, dopo il cattivo esordio, può vantare già una "clean sheet" in Serie A, come si suol dire nelle parti della Gran Bretagna.

"I dati rivelano che il Torino ha tirato più del doppio degli avversari, 13 tiri vs 6, questo il verdetto a fine gara, complice soprattutto un Boyé scatenato ed un Obi in forma strepitosa. Un fattore da migliorare, nel reparto offensivo del Toro, è di certo quello della precisione, poiché, soltanto in 5 occasioni i tiri dei granata sono finiti nello specchio della porta avversaria. Sono stati invece 2 i tiri della squadra di Mihajlovic da dentro l'aerea di rigore, a dispetto degli azzurri che ne hanno fatto soltanto uno. Tante invece le occasioni da gol: 13 quelle del Torino, mentre soltanto 7 quelle degli azzurri, i quali, nella prima metà di gara, hanno preferito parcheggiare il bus dinanzi la porta, resistendo di fatto sino al fischio dell'arbitro di gara.

"I giocatori granata però, hanno avuto una pecca, ovvero quella di cadere spesso nella trappola del fuorigioco, a causa di qualche distrazione di troppo: le azioni offensive del Toro sono state bloccate dal guardalinee per ben 5 volte, mentre quelle dell'Empoli soltanto 3. La squadra guidata, se pur momentaneamente, da Attilio Lombardo ha collezionato anche tanti corner: 8, complice di ciò, i tanti tiri fatti dagli attaccanti della squadra piemontese. Altro dato che equilibra la gara è quello delle palle perse, statistica in perfetta parità: 29 a 29. Altrettanto simili quelle delle palle recuperate, ovvero 24 a 29 per la squadra ospite. Utilizzati anche molto dal Torino i lanci lunghi, i quali però, non hanno ferito mortalmente la difesa azzurra: sono stati 6 quelli fatti dai piemontesi, a dispetto dell'Empoli che ne ha collezionato soltanto uno.

"Gli attacchi offensivi del Torino sono stati tripartiti: per ben 16 volte, i granata, hanno attaccato dalla parte centrale del campo, complice di ciò, la velocità e la tecnica di Boyé. Altre 5 volte gli attacchi sono provenuti da destra, con un Iago Falque non del tutto accesso e per ben 8 volte da destra. Delle statistiche che sottolineano maggiormente l'equilibrio della gara di ieri, la quale, giustamente, è terminata con un semplice 0-0.

TORINOEMPOLI
POSSESSO PALLA48%52%
PARATE35
TIRI TOTALI136
TIRI IN PORTA DA AREA21
TIRI FUORI83
FUORIGIOCO53
ATTACCHI DA CENTRO169
ATTACCHI DA DESTRA55
ATTACCHI DA SINISTRA84

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".