gazzanet

Torino, il confronto con gli anni passati: c’è il cambio di marcia di Miha

Analisi / La squadra di Mihajlovic sta facendo dei passi importanti in campionato, avvicinandosi in modo importante alle zone europee: un altro registro rispetto agli scorsi anni...

Gualtiero Lasala

"Arrivati al termine della dodicesima giornata di Serie A, il campionato è ormai ad un terzo dalla fine, come è stato spesso puntualizzato anche da Sinisa Mihajlovic: è arrivato, dunque, il momento di fare un confronto, tra l'operato del nuovo tecnico serbo e Gian Piero Ventura, di cui abbiamo i dati di ben quattro anni nella massima serie italiana.

"PUNTI - Il primo colpo d'occhio va sui punti totalizzati, come naturale, perché sono - in fin dei conti - la cosa che importa maggiormente in qualsiasi campionato. Se il Torino dello scorso anno aveva effettuato una partenza davvero brillante, ma che poi si era ridimensionata sotto i colpi delle sconfitte, quest'anno i granata hanno fatto molto meglio. Gli uomini di Mihajlovic hanno totalizzato ben 19 punti, mentre i granata di Ventura, non sono mai riusciti a ottenerne più di 15. Infatti, sia la scorsa stagione che nel 2012/2013 (il primo anno in Serie A con il tecnico genovese), il Toro arrivò ad avere 15 punti dopo 12 giornate. Invece, Mihajlovic è riuscito a fare ben 7 punti in più di quel Torino che andò in Europa e della squadra che sconfisse l'Atletico Bilbao e la Juventus: guardando i numeri, nel 2013/2014 e nel 2014/2015 i granata arrivarono dopo la dodicesima gara con solo 12 punti.

"GOL FATTI - Per quanto riguarda le reti realizzate da questo Torino targato Sinisa Mihajlovic, non ci sarebbe neanche da fare il confronto, perché si può assolutamente intuire che i 27 gol in questa stagione sono un evento eccezionale. Partendo con ordine, lo scorso anno il Toro mise a segno 17 reti, un bottino discreto, quasi eccezionale se messo a confronto con la stagione 2014/2015: quell'anno il Torino di Ventura, impegnato anche in Europa League, segnò l'esigua cifra di 7 reti nelle prime 12 di campionato. La stagione migliore in quanto a gol fatti, fino ad oggi, era quella di Cerci ed Immobile a guidare l'attacco granata: con loro due erano arrivati 18 gol, un record per Ventura, che la stagione precedente arrivò solo a 13 gol nelle prime dodici giornate.

"GOL SUBITI - Se si passa alla questione dei gol subiti, la situazione cambia, e il Torino di Mihajlovic non è affatto quello che si dice una squadra votata alla difesa come quello di Ventura. Ma in questa stagione i risultati, anche in difesa, non sono da denigrare. Lo scorso anno, infatti, il Toro subì ben 18 gol nelle prime dodici giornate, esattamente due in più rispetto a questa stagione. Due anni fa furono solo 13 le reti incassate dai granata, nella stagione che vedeva i granata impegnati in Europa. La peggior difesa nelle prime 12 partite si è vista l'anno dell'approdo alla zona europea, con ben 21 reti subite, mentre la miglior stagione in quanto a reti subite fu proprio quella del ritorno in Serie A, con sole 10 reti al passivo.

"Perciò, terminando questo confronto, il Torino di Mihajlovic sta sicuramente facendo qualcosa di importante, anche se si può migliorare - e molto - in difesa: le premesse per questa stagione, arrivati ad un terzo del campionato, sono buone. Ora occorre non perdere la bussola e rimanere umili.

Il confronto alla 12°PuntiGol FattiGol SubitiDifferenza reti
2016/2017192716+11
2015/2016151718-1
2014/201512713-6
2013/2014121821-3
2012/2013151310+3

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".