Con la cessione di Ljajic, Iago Falque avrebbe dovuto rappresentare quel giocatore di qualità in grado di legare centrocampo ed attacco. Una tipologia di giocatore che è venuta a mancare troppo spesso nel corso della stagione, complici anche diversi infortuni che hanno tenuto lo spagnolo lontano dai campi. Diversi problemi che hanno inoltre impedito a Iago di trovare la migliore condizione perché, quando chiamato in causa, il numero quattordici non ha fatto la differenza come accaduto nelle scorse stagioni.
PARTITA TOP – Tra le migliori partite giocate dallo spagnolo c’è la gara di Empoli. Un paradosso dirlo, perché si è trattato della disfatta che ha posto la parola fine sulle chance europee dei granata. In quella partita, però, si è visto il vero Iago Falque, in grado di fare la differenza sulla trequarti. Il suo ingresso in avvio di ripresa aveva infatti dato la scossa ai granata, portando qualità dietro Belotti e trovando il momentaneo pareggio con un grandissimo sinistro a giro. Un segno che, se il Toro lo avesse avuto nel miglior stato di forma per tutta la stagione, probabilmente avrebbe avuto meno difficoltà a sbloccare certe partite.
Torino, il pagellone di fine anno: Rincon 7.5, giocatore da Toro
PARTITA FLOP – Come detto in precedenza, diversi problemi fisici hanno impedito allo spagnolo di essere nelle migliori condizioni per lunghi tratti del campionato. Una delle peggiori gare disputate è quella contro la Roma di gennaio, in cui Mazzari decise addirittura di toglierlo dopo appena 10′ della ripresa con il Toro in svantaggio. In quell’occasione Iago si mise in evidenza per diversi palloni sbagliati oltre ad un clamoroso gol mancato. A tu per tu con Olsen, lo spagnolo centrò infatti il palo ad ulteriore dimostrazione di una partita in cui nulla riusciva a funzionare.
Iago 6 gol e 5 assist nonostante i infortuni e il fatto che giochi in un ruolo che non è il suo preferito, quando non c’era si è sempre sentita la sua mancanza…
Per il contributo effettivo dato al campionato il 5.5 è giusto.
Il che non significa che Iago sia diventato una pippa, ma che nel campionato appena concluso il suo apporto alla squadra è stato appena sotto la sufficienza. Cosa che è sotto gli occhi di tutti: se avesse potuto dare il suo solito contributo, ora saremmo in EL o forse anche in Champions.
Quest’anno è mancato lui, come l’anno scorso è mancato il Gallo. Per infortunio? Sì, però sono mancati.
Che boiata di voto….6 a Parigini e insufficienza a Falque? Proprio un fine intenditore il giornalista
Iago almeno 6,5.
Se lo confrontiamo con gli altri voti anche di più.
Iago insufficiente? Ma di cosa stiamo parlando? Siamo seri dai. Copio e incollo. Siamo tutti d’accordo mi sembra!
Se uno sa giocare a calcio gli dovrebbero dare almeno 6, anche non gioca una partita!
Come molti altri hanno già commentato non trovo giusto il voto, il calo del numero totale tra gol e assist è dovuto ai problemi fisici, ho visto alcuni 6 per altri giocatori che forse se lo meritavano meno di Iago.
Fra infortuni e impiego fuori dal suo ruolo non è stata la sua miglior stagione però ha comunque dato un importante contributo. Insieme a Berenguer è l’unico a saltare l’uomo. Credo che il 6 sia il minimo, sperando che la prossima stagione gli infortuni lo lascino tranquillo ( e magari che venga impiegato in ruoli più consoni alle sue caratteristiche).
In ottica mercato cosa pensereste se vi dicessi schurrle?
Non è stato il miglior Iago anche perché gli han tolto l’unico compagno in grado di parlare la sua lingua calcistica, l’anno messo fuori ruolo proprio nel tentativo di sostituire quel suo compagno, e poi ovviamente gli infortuni… ma lui, naturalmente, è un signor giocatore che in una stagione storta come questa ha dato il suo contributo con 6 gol e 4 assist.
Voglio dire: se a Falque diamo 5,5 a Zaza quanto diamo? 1,5?
Falqué 5½ e Baselli 7… Ok.
Iago insufficiente? Ma di cosa stiamo parlando? Siamo seri dai.
Infortuni o posizione nuova e non consona? Ha giocato bene quando largo a destra. Poi certo si e’ infortunato.
Sotto il sei a Iago non si da, averne uno anche a sinistra come lui
voto ingeneroso
nonostante gli infortuni 6 gol 5 assist (senza infortuni avrebbe fatto i suoi soliti 12 gol e 8 assist)
non per niente transfertmarkt continua a valutarlo sempre 17.5 M
Non trovo giusta l’insufficienza a Iago Falque.
Merita almeno il 6 pieno, secondo me.
Non la trovo giusta proprio perché il calo della qualità nelle prestazioni di Falque è dovuto ai molteplici infortuni, non a svogliatezza, poca concentrazione o poco impegno.
Nelle ultime partite, ripresosi fisicamente, Falque ha aiutato molto la squadra, ha fatto delle buone gare, ha ripreso la via del gol.
È finito il campionato, ma lo spagnolo stava tornando ai suoi abituali livelli.
È un giocatore che ha sempre dato molto al Toro, quindi non ha nulla da dover dimostrare.
Se bastassero i malanni a far giudicare insufficiente un giocatore, allora al tanto amato e stimato Lyanco quale voto avremmo dovuto assegnare lo scorso anno?
1? 1½?
L’insufficienza a Falque, x me, è ingiusta ed offensiva.