gazzanet

Torino, la classifica ricorda tristemente il primo anno di Serie A con Ventura

Confronto / 28 punti conquistati e dodicesima piazza: nelle due precedenti stagioni in questo periodo era invece arrivato il cambio di passo

Federico Bosio

"Il momento di flessione del Torino di Ventura si sta rivelando più duraturo e preoccupante del previsto: dopo un avvio di stagione da grandi protagonisti caratterizzato da risultati oltre le aspettative, i granata hanno subito una notevole involuzione tattica ed anche pericolosamente per quanto riguarda i punti conquistati. Il ko casalingo patito contro il Chievo è l’ultimo esempio di una lista fin troppo lunga di occasioni amaramente sprecate, partite di fatto regalate agli avversari nonostante l’impressione di poter ottenere una vittoria anche in maniera piuttosto semplice. Figlio di questa involuzione è anche il triste confronto con le posizioni occupate in classifica dal Torino nelle stagioni precedenti, a questo punti del campionato.

 Periodo di flessione negativa troppo duraturo per il Torino di Ventura

"2014-2015 - Il periodo negativo nei mesi invernali è sempre stato un evento “abituale” delle squadre di Ventura, che però a partire da gennaio hanno solitamente dato uno scossone ad ambiente e classifica ed hanno iniziato a collezionare punti pesanti offrendo buonissime prestazioni: è questo ciò che è accaduto anche nella passata stagione ed in quella precedente, e che ha permesso di rimediare a gironi d’andata non particolarmente esaltanti. L’anno scorso a questo punto il Torino occupava l’undicesima piazza, solamente una in più rispetto all’attuale posizione, ma i punti collezionati erano ben 33 (in virtù di otto vittorie, nove pareggi e sette sconfitte) contro i 28 ottenuti finora: i granata erano nel pieno del migliore periodo stagionale e mostravano un grandissimo stato di forma fisica e mentale.

 L'anno scorso la riscossa era arrivata dopo la pausa invernale

"2013-2014 - Nella stagione 2013-2014, Glik e compagni dopo la 24° giornata occupavano addirittura la settima piazza, alla pari con il Parma sesto in classifica, a quota 36 punti: record del Torino di Ventura da quando il tecnico ligure ha riportato la squadra in Serie A, frutto di ben nove vittorie e nove pareggi a fronte delle sei sconfitte subite. Al termine di quella stagione i granata avrebbero ottenuto l’accesso all’Europa League dopo essersi qualificati proprio al settimo posto grazie ad un girone di ritorno a dir poco esaltante: anche in questo caso il cambio di passo era arrivato in seguito alla pausa natalizia.

 Girone di ritorno esaltante anche nel 2013-2014

"2012-2013 - I numeri di questa stagione ricordano invece tristemente quelli del primo anno di Serie A con Ventura sulla panchina granata: i punti conquistati erano esattamente 28 (in realtà quelli ottenuti sul campo erano 29, ma pesava il punto di penalità ricevuto in estate per via del caso Pellicori) e la posizione occupata era la dodicesima. Sei vittorie, undici pareggi e sette sconfitte il parziale fino a quel momento, ma la rosa allora a disposizione del tecnico era senza dubbio imparagonabile con quella attuale sotto il profilo qualitativo. A fine anno il Torino raggiunse una tranquilla salvezza, obiettivo iniziale di quel campionato ma “purtroppo” non di questo. Quest’anno il cambio di marcia ed il relativo scossone non è ancora arrivato: bisogna ritrovare certezze e serenità per evitare di ripetere fino all’ultimo l’annata 2012-2013, di certo non la più esaltante da quando Ventura siede sulla panchina granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".