Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

POSTPARTITA

Torino-Lecce 0-0: con una piccola il primo passo falso della stagione

torino-lecce
Triplice fischio all'Olimpico-Grande Torino
Giacomo Stanchi
Giacomo Stanchi Redattore 

Dopo un primo tempo in cui si è visto più Lecce che Torino, i granata non riescono ad invertire la rotta nel secondo. I cambi di Vanoli non rivitalizzano i piemontesi e il Toro, senza più Zapata uscito al posto di Karamoh, fatica ad essere pericoloso dalle parti di Falcone. E' proprio del francese l'occasione più ghiotta per i granata: all'85' viene fermato a pochi passi dalla porta dei salentini. Il Torino, comunque, rimane nelle parti nobili della classifica, agguantando la Juventus ad 8 punti.

Le scelte: Adams in attacco e Pedersen quinto a sinistra

—  

Il Torino parte con il solito 3-5-2, ma con qualche novità rispetto alla sfida con il Venezia. Confermata la difesa, sulla fascia destra si vede Pedersen, mentre Lazaro si sposta a sinistra. Borna Sosa va in panchina dopo le fatiche in Nazionale. A centrocampo Linetty al centro e Ricci a destra e Ilic a sinistra. In attacco recupera Adams, dopo i fastidi fisici, al fianco di Duvan Zapata. Nel Lecce si vede Ante Rebic alla prima da titolare con la maglia dei salentini.

Torino-Lecce: il primo tempo

—  

Il Torino inizia il primo tempo con il solito pressing sul portatore di palla avversario. La prima occasione della gara è al quinto minuto minuto: Ricci tenta il tiro dopo un bell'inserimento. Bel cross di Ilic, ma il toscano non riesce a centrare lo specchio. Al nono risponde il Lecce: tiro di destro di Krstovic che finisce di poco a lato. Si fa, poi, notare Pedersen, la buona gamba del norvegese mette in difficoltà più volte la fascia sinistra dei salentini. Al minuto 13 è Baschirotto a chiudere un suo traversone. Al minuto 20 il primo cambio della partita: Vojvoda non ce la fa. Problemi alla coscia per il kosovaro: al suo posto dentro Walukiewicz. Poco dopo, al 23', viene ammonito Pierret: brutto fallo su Adams, ma il Torino non sfrutta l'occasione. Poi, c'è un calo dei granata: il Lecce sale e diventa pericoloso. Prima Krstovic al 26' è di nuovo pericoloso, ma Coco sventa la minaccia in area piccola. Poco dopo, è Vanja ad uscire imperioso, impossessandosi del pallone. Al 35' è di nuovo Krstovic a mettere di poco fuori. Il finale di tempo, poi, non regala grandi emozioni. Giallo nel recupero a Morente: brutto fallo su Ricci.

Torino-Lecce: il secondo tempo

—  

Al 45' esce Pedersen: al suo posto Sosa che va sulla sinistra. A destra riprende il suo posto Lazaro. Anche il Lecce fa una sostituzione: dentro Coulibaly e fuori l'ammonito Pierret. L'austriaco fatica a contenere Gallo, che più volte arriva facilmente al cross. Con il passare dei minuti, i granata riescono a rimettere ordine. In difesa è Sosa il più attento dei granata. Al 58' contatto in area tra Baschirotto e Adams, ma il tocco del difensore giallorosso viene ritenuto troppo leggero per il rigore. Al 60' fuori Rebic e dentro Pierotti, mentre al 62', è il momento di Tameze, esce Linetty. Al 66' Vanja provvidenziale su Krstovic: si distende bene il serbo sul tiro dell'attaccante giallorosso. Krstovic si fa di nuovo rivedere in avanti al 68', ma il portiere granata dice di nuovo no. Giallorossi vicinissimi al vantaggio. Al 70' doppio cambio tra i pugliesi: dentro Oudin e Rafia per Berisha e Morente. Risponde Vanoli al 74' togliendo Zapata e Ilic per Karamoh e Gineitis. Giallo a Rafia al 77': fallo tattico su Tameze. Ammonito anche Walukiewicz al 84', fallo su Krstovic. Ci prova Karamoh all'85': bell'intuizione di Lazaro, ma il francese viene fermato sul più bello. Gli ultimi minuti scorrono senza emozioni. Qualche fischio dagli spalti al termine della gara. Per il Torino il primo mezzo passo falso della stagione.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".