gazzanet

Torino-Lecce 0-1: Farias-gol, doccia fredda per i granata

Al 45' / Si va al riposo sul parziale di 0-1: Lecce in vantaggio a fine primo tempo, decide fin qui un gol di Farias

Nicolò Muggianu

Finisce 0-1 il primo tempo di Torino-Lecce. All'Olimpico Grande Torino si va al riposo con la squadra di Liverani in vantaggio, nonostante la superiorità nel dominio del gioco della squadra di Walter Mazzarri nei primi 45'.

AVVIO - Il Torino parte subito bene, amministrando il possesso del pallone con disinvoltura: la prima vera occasione da gol arriva all'8', con Berenguer che non arriva per un soffio all'appuntamento con il pallone dopo un assist geniale di Belotti. Al 22' è ancora l'ex Osasuna ad avere sul destro la chance dell'1-0, ma per eccesso d'altruismo perde il tempo giusto per tirate in porta. L'assist di Meité era stato fatto con i tempi giusti. Una manciata di minuti più tardi, dubbi per una trattenuta di Rispoli su Belotti in area di rigore: episodio da moviola, dai replay sembrava potessero esserci gli estremi per il penalty.

AL 45' - Nonostante le folate granata, il Lecce tiene duro e riesce a difendere lo 0-0. Pochi squilli offensivi però nella prima mezz'ora da parte della squadra di Liverani, che si affida alle iniziative personali di Lapadula e Farias. E proprio da un'iniziativa personale del brasiliano ex Cagliari scaturisce il gol che porta avanti il Lecce al 34': dribbling su Meité e tiro in porta. Sirigu respinge in un primo momento, ma non può nulla sulla ribattuta corta; con i difensori del Torino colpevolmente troppo poco reattivi. Doccia fredda per la squadra di Mazzarri, che per la reazione si aggrappa al tiro da fuori di Rincon al 44'; che però finisce a lato. Il primo tempo finisce così: Lecce avanti a sorpresa all'Olimpico, 0-1 il parziale della prima frazione di gioco.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".