toro

Torino-Lecce 1-2, Mazzarri: “Questa non è la mia squadra. Chiedo scusa ai tifosi, è colpa mia”

Le voci / Le dichiarazioni dell'allenatore granata nel post-partita: "Sono deluso, le mie squadre non giocano così. Il Var? Commentatelo voi..."

Nicolò Muggianu

 TURIN, ITALY - SEPTEMBER 16: Torino FC head coach Walter Mazzari looks on during the Serie A match between Torino FC and US Lecce at Stadio Olimpico di Torino on September 16, 2019 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Al termine della gara tra Torino e Lecce ha parlato Walter Mazzari. Di seguito le sue dichiarazioni: "Una partita dove abbiamo sbagliato tutto, chiedo scusa ai tifosi. Loro sono stati eccezionali. Abbiamo sbagliato la preparazione, i Nazionali sono arrivati all'ultimo. Si è sbagliato mentalmente, non gli ho fatto capire che il Lecce corre. La colpa è mia. La squadra esperienza ne ha fatta, bastava concentrarsi su quello che abbiamo sempre fatto e veniva fuori un'altra partita. Non esiste prendere gol come è successo in occasione di quello di Farias. Il Lecce poteva farci anche il secondo e il terzo gol, ci hanno graziato: le mie squadre non giocano così. Sono deluso. Il Var? Commentatelo voi, i rigori per me c'erano ma commento le prestazioni. Dicono che cerco le scuse, non dico altro. Non possiamo attaccarci a questo, noi abbiamo un'identità e dobbiamo fare le cose che sappiamo fare indipendentemente dagli avversari e dalla classifica che occupano. Forse dovevo fare più terrore ai giocatori. Dovevamo andare negli esterni dove c'era spazio, oggi si faceva tutto molto lento, si toccava la palla 20 volte. Sembrava che ci fossimo dimenticati il gioco che portiamo avanti da un anno e mezzo".

Potresti esserti perso

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".