Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino, Lyanco saluta: stop fra i tre e i quattro mesi. Le possibili conseguenze sul mercato

TURIN, ITALY - SEPTEMBER 23:  Paulo Exequiel Dybala #10 of Juventus competes for the ball with Evangelista Lyanco of Torino FC during the Serie A match between Juventus and Torino FC on September 23, 2017 in Turin, Italy.  (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images )

Focus on / Stagione sfortunata per il centrale brasiliano: l'operazione chirurgica rischia di compromettere anche l'inizio della prossima stagione

Alberto Giulini

"Non sembra esserci pace per Lyanco, che si è dovuto sottoporre ad un intervento chirurgico per risolvere i problemi al piede sinistro che lo hanno costretto a chiudere la stagione con largo anticipo. Eppure il giovane brasiliano sembrava aver visto la luce in fondo al tunnel, soprattutto dopo che gli specialisti avevano dato l'ok per l'inizio della fase di ri-atletizzazione. A metà aprile, infatti, il centrale volò in Olanda dal dott. Van Dijk e l'esito di quella visita di controllo si rivelò incoraggiante, così come quella col dott. Milano, l'altro luminare interpellato dal dottor Tavana, medico del Torino. Da lì la decisione, concordata con la società, di tornare a San Paolo per iniziare una fase di lavoro tra palestra e piscina, intrapresa presso le strutture dell'ex squadra di Lyanco.

"ANCORA DOLORE - La terapia conservativa consigliata dagli specialisti non ha tuttavia sortito gli effetti sperati. Proseguendo nella fase di ri-atletizzazione, Lyanco ha provato ad aumentare i carichi di lavoro ed ha sentito nuovamente male al piede. Di conseguenza, per evitare che il problema potesse trascinarsi ancora a lungo, si è resa necessaria un'operazione chirurgica, eseguita a San Paolo dal dottor Marcelo Pires Prado. Una grande beffa per il giocatore e per la società, che pure si erano messi nelle mani dei migliori specialisti d'Europa per risolvere il problema. Ma, soprattutto, ancora grande sfortuna per Lyanco, che tra la tonsillite di inizio stagione e i due infortuni consecutivi al piede ha potuto collezionare solamente sei presenze tra campionato e Coppa Italia.

"LA PROSSIMA STAGIONE - E rischia di non iniziare nel migliore dei modi nemmeno la prossima stagione, dato che la durata dello stop sarà certamente fra i tre ed i quattro mesi. La speranza, dunque, è quella di essere disponibile per l'inizio del prossimo campionato, il week-end del 19-20 agosto, ma ad oggi sembra probabile che Lyanco possa essere pronto per giocare dopo la sosta di settembre. Il giocatore, in tal senso, ha iniziato a mostrare tutta la sua forza di volontà con un messaggio su Instagram. Questo lungo stop avrà ripercussioni anche sul mercato granata, rendendo ancor più impellente la necessità di comprare un rinforzo per il reparto arretrato. La difesa a tre impone infatti di avere in rosa sei centrali su cui fare affidamento ed il Toro potrebbe pensare di arrivare ai nastri di partenza con cinque difensori oltre a Lyanco.

"CONSEGUENZE SUL MERCATO - Una probabile conseguenza di questo allungamento dei tempi di recupero del centrale potrebbe essere il rinnovo del contratto ai veterani Moretti e Burdisso. I due, entrambi classe 1981, hanno infatti dimostrato di essere integri e, errore dell'argentino a Napoli a parte, di poter ancora contribuire alla causa. Certo appare difficile pensare che possano giocare lo stesso numero di partite di questa stagione. In ogni caso, però, il rinforzo da reperire sul mercato dovrebbe essere di grande spessore: sarebbe infatti necessario un elemento in grado di garantire solidità alla retroguardia granata e di giocare diverse partite da titolare, nell'attesa che Lyanco possa tornare a mettere in mostra le grandi doti che si sono già intraviste nelle gare disputate con la maglia del Toro.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".