FOCUS

Torino-Napoli, da allievo ad avversario: Vanoli sfida per la prima volta Conte

Torino-Napoli, da allievo ad avversario: Vanoli sfida per la prima volta Conte - immagine 1
Domenica Vanoli e Conte si ritroveranno uno contro l'altro per la prima volta dopo anni in cui hanno remato dalla stessa parte.
Simone Napoli

"Lo ringrazierò sempre. Lavorare con Conte è un'esperienza che trasferisco ai miei collaboratori"  aveva dichiarato tempo fa Paolo Vanoli in una intervista a Cronache di Spogliatoio, sull'avventura insieme al suo prossimo avversario Antonio Conte. I due attuali tecnici di Torino e Napoli sono infatti legati da un rapporto di grande stima, amicizia e collaborazione sul campo: prima che la carriera da capo allenatore di Vanoli spiccasse il volo tra Spartak Mosca e Venezia, il tecnico varesino è stato per anni un fidato collaboratore tecnico del tecnico pugliese ai tempi dell'Italia, del Chelsea e dell'Inter.

Vanoli sfida il suo mentore

—  

"Non potrò mai essere il vice di Antonio’ perché ha bisogno di un altro carattere come vice, ma mi sono sempre detto di essere un perfetto collaboratore, che invece deve sempre dire quello che pensa" aveva aggiunto Vanoli a Cronache parlando del suo rapporto con Conte, un rapporto da uomini. "La mia qualità migliore è che non riesco a non dire le cose in faccia", affermò Vanoli in quella chiacchierata, una persona dal carattere schietto e vero che a Torino hanno subito apprezzato. Carattere per certi versi simile a quello di Antonio Conte, che ha riconosciuto il valore dell'ex allenatore del Venezia quando allenava le selezioni giovanili dell'Italia, portandolo con sé sia come collaboratore nella Nazionale maggiore, che a Londra ai tempi del Chelsea e a Milano nell'esperienza all'Inter. Esperienze accumunate da trionfi, gioie e trofei: nella loro carriera i due hanno condiviso la panchina più di 161 volte e vinto una FA Cup coi Blues e uno Scudetto coi nerazzurri. Un'esperienza vincente che ha plasmato molto Vanoli che da quelle avventure ha provato a trarre il meglio per trasferirlo ai suoi giocatori a Mosca, in laguna e, infine,  a Torino. Il 4-2-4 e il 3-5-2 marchio di fabbrica di Conte sono stati infatti i due assetti tattici più utilizzati da Vanoli nella sua carriera, un altro tratto distintivo del gioco di Vanoli sono le combinazioni tra i due attaccanti, un simbolo del gioco di Conte - ed anche di Giampiero Ventura, suo capo allenatore ai tempi dell'esperienza azzurra nel 2016-2017.

L'allievo supererà il maestro?

—  

E' presto per dirlo e la carriera di Antonio Conte è difficilmente pareggiabile in termini di trofei e successi, ma soprattutto in termini di aura e atteggiamento che infonde alle sue squadre, prese in stato di profonda crisi e trasformate in corazzate vincenti. Nel duello secco però, ogni partita ha una storia a sè. Quello di domenica sarà il primo atto della sfida tra Vanoli e Conte e, dopo oltre 3 anni, i due si ritroveranno sullo stesso campo da avversari e dal fischio di inizio, l'emozione e gli abbracci lasceranno spazio alla grinta e alla voglia di vincere a tutti i costi una partita importantissima per la stagione del Torino.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".