Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Torino-Pescara: una partita, lo specchio di una stagione

Il punto / Sempre i soliti pregi (la potenza di fuoco dell'attacco) e sempre i soliti difetti (la tenuta mentale e la perforabilità difensiva). Il Toro torna alla vittoria ma i limiti restano e ora arrivano Roma e Fiorentina in trasferta

Gianluca Sartori

"Torino-Pescara: una partita, lo specchio di una stagione. L'appuntamento casalingo contro il fanalino di coda della Serie A, una squadra non adatta alla Serie A e allo sbaraglio anche per motivi ambientali, vedeva i granata essere costretti alla vittoria per iniziare a dare un senso a questo periodo magro di soddisfazioni e provare a intraprendere un percorso che deve portare a finire questa stagione nel migliore dei modi.

 TURIN, ITALY - FEBRUARY 12: Andrea Belotti of FC Torino rteacts at the end of the Serie A match between FC Torino and Pescara Calcio at Stadio Olimpico di Torino on February 12, 2017 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

"La vittoria è arrivata e nel calcio è questo ciò che conta. I tre punti permettono a Mihajlovic di continuare a puntare agli obiettivi di classifica che si è prefissato: fare meglio della scorsa stagione, l'ultima con Giampiero Ventura in panchina, e portare a termine un girone di ritorno migliore del girone di andata, concluso a 29 punti. Tuttavia non si può fare a meno di notare che il match, per come si è svolto, ha messo ancora una volta in evidenza pregi e limiti di questo Toro, una squadra che merita la classifica che ha perchè qualità e demeriti si amalgamano l'una con gli altri, dando come risultato una squadra capace di tutto e il contrario di tutto, ma senza la solidità e la continuità per condurre un campionato di vertice.

"Per la terza volta in questa stagione, il Torino ha segnato cinque reti in una partita: era successo anche contro Bologna e Cagliari, ieri è stato il Pescara a subire la "manita". La potenza d'urto dell'attacco granata, pur venuta meno per qualche partita, non è in discussione. A febbraio ci sono già due giocatori in doppia cifra, Falque e Belotti, e potrebbero essere raggiunti ben entro fine stagione da altri due, Ljajic e Benassi. I numeri non mentono, Mihajlovic ha il quarto attacco del campionato e questo, oltre che la qualità e i meriti dei singoli, mette in evidenza anche la bontà del gioco offensivo granata. Aldilà della pochezza dell'avversario di ieri, la squadra ha nelle corde diverse soluzioni per andare a rete.

 Images)

"A far da contraltare, i due difetti che tengono il Torino fuori dalla lotta per l'Europa League: la scarsa tenuta mentale e l'eccessiva perforabilità della difesa. Per un mix di responsabilità - della società che non ha potuto o voluto trovare delle alternative di qualità a difesa e centrocampo ma anche dell'allenatore che ancora non è riuscito a dare il giusto equilibrio alla squadra - la fase difensiva non è mai stata all'altezza di una squadra ambiziosa e lo testimoniano le 36 reti incassate, che collocano il Torino al 14° posto tra le difese del campionato. Inoltre, la squadra fatica ancora a leggere i momenti delle partite: una volta per mancanza di personalità e fiducia, l'altra per cali di concentrazione, in ogni match arrivano momenti di difficoltà che puntualmente terminano con reti incassate, nonostante la presenza di un grande portiere come Joe Hart: anche contro il Pescara chiamato a compiere interventi salva-risultato.

Qualità e pregi ormai risaputi, che la partita di ieri contro l'ultima in classifica sono emersi per l'ennesima volta. L'esito è stata una vittoria che rappresenta sì una boccata d'ossigeno, ma che non cancella tutti i dubbi accumulati in due mesi deludenti. Ora arrivano Roma e Fiorentina in trasferta, la nemesi di questa stagione. Una sola certezza: altri cali nel secondo tempo saranno puniti severamente. Vedremo cosa si inventeranno Mihajovic e i suoi ragazzi.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".