Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino-Roma, statistiche e curiosità: dal risultato di 1-1 ai gol di Maxi Lopez…

Verso il Match / Si avvicina lo scontro diretto tra la squadra di Mihajlovic e quella di Spalletti: ecco alcuni dati storici rilevanti dell'incontro

Gualtiero Lasala

"Il Torino sta per affrontare la Roma di Luciano Spalletti allo stadio Olimpico Grande Torino, in occasione della sesta giornata di Serie A 2016/2017: sarà una sfida delicati sotto diversi aspetti, anche perché i granata incontrano una delle formazioni più forti e preparate del campionato italiano, fattore che aumenta sensibilmente il coefficiente di difficoltà per la squadra di Mihajlovic che arriva da due pareggi (per 0-0) e una sconfitta in tre sfide ed è in cerca di punti fondamentali per la classifica che per ora (a campionato appena iniziato) non può preoccupare in modo eccessivo. Ma la sfida tra Torino e Roma è un grande classico nel calcio italiano, dati i diversi incontri avvenuti nella storia: ecco alcune statistiche interessanti in vista della partita di domenica.

"VANTAGGIO - La squadra capitolina ha vinto la maggior parte degli incontri tra le due squadre, ma è riuscita anche a raggiungere un altro tipo di "primato": dal 1999, la Roma è sempre passata in vantaggio nelle sfide tra granata e giallorossi in casa del Toro. Il 24 ottobre del '99 fu Scarchilli a portare avanti i granata: la sua rete non servì a molto, dato che Eusebio Di Francesco riuscì a segnare il gol del definitivo 1-1 nel secondo tempo.

"1-1 - Tra le due squadre, nelle ultime partite, c'è stato una sorta di equilibrio per quanto riguarda i risultati e i punti presi da ciascuna squadra: infatti è dal 2013 che Torino e Roma terminano lo scontro in casa granata con lo stesso punteggio, quello di 1-1. Sono tre, ormai, le partite consecutive in cui le due squadre si sono divise il bottino segnando un solo gol a testa.

"RETI BIANCHE - Un'altra statistica interessante riguarda il pareggio a reti bianche, un risultato di certo non comune nelle sfide tra Torino e Roma in casa granata: infatti l'ultima partita in cui non sono stati segnati gol né da una parte né dall'altra è stata nove anni fa. Guardando il dato più generale, in casa del Toro il risultato di 0-0 si è verificato soltanto per sette volte in tutta la storia.

"GOL DECISIVO - Il gol più importante, ovvero quello che decide le sorti e il risultato della partita, fa parte delle statistiche interessanti di Torino-Roma: dal 1995 in poi, in ogni sfida tra giallorossi e granata in casa del Toro, la rete decisiva è stata segnata nel secondo tempo. Il 15 ottobre del '95 l'evento fu alquanto anomalo, perché la partita terminò 2-2 e tutte le reti furono segnate nel primo tempo di gioco.

"MAXI LOPEZ - Tra le statistiche interessanti, che potrebbero importare anche a Sinisa Mihajlovic, c'è un giocatore del Torino, ovvero Maxi Lopez: realisticamente l'argentino ha pochissime possibilità di scendere in campo contro la Roma, ma potrebbe essere un'arma vincente. Spiegare il perché è semplice: il numero 11 del Torino è andato a segno nelle ultime due partite contro la squadra capitolina in casa granata, decidendo in entrambe le occasioni il risultato della sfida.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".