Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Torino-Sampdoria, da Schick a Zappacosta: è derby delle plusvalenze

Approfondimento / Le due società si sono mosse molto in sede di mercato: chi ha guadagnato di più dalle cessioni?

Nicolò Muggianu

"Domenica pomeriggio andrà in scena all'Olimpico Grande Torino il match tra Torino e Sampdoria. Un match che si prospetta acceso e combattuto, che vedrà contrapporsi due tra le società più attive in campo ma soprattutto in sede di mercato della nostra Serie A. Entrambe le compagini infatti, hanno una storia recente caratterizzata dalla conclusione di diverse plusvalenze multimilionarie, che hanno rimpinguato i relativi bilanci. Come si sono rivoluzionate le squadre? Ma soprattutto, chi ha incassato di più?

È vero, fare i cosiddetti 'conti della serva' non è mai piacevole. Ma spesso, l'analisi del bilancio può essere utile per comprendere le strategie e le necessità societarie. Arriva dunque il momento di tirare le fila anche sotto il profilo economico, pur essendo consapevoli del fatto che le cifre degli affari condotti dal Torino e dalla Sampdoria non sono ufficiali, non essendo le due società quotate in borsa. Il saldo ufficioso delle plusvalenze di entrambe le squadre è strabiliante. Il Torino chiude la sessione estiva di mercato con alcune plusvalenze da capogiro: merito dei riscatti obbligati derivanti dalle cessioni di Peres (comprato a 2.5 milioni e ceduto a circa 14) e Maksimovic (riscattato a circa 25 milioni dal Napoli) dell’anno scorso (ma iscritti a bilancio di quest'anno), ma anche di alcune partenze eccellenti, come quelle di Benassi (10 milioni circa alla Fiorentina) e Zappacosta (28 milioni più 2 di bonus). Insomma, un totale da far strabuzzare gli occhi: plusvalenze per circa 60/65 milioni.

 BOLOGNA, ITALY - AUGUST 20: Alberto Cairo President of Torino FC looks on priore the beginning of the Serie A match between Bologna FC and Torino FC at Stadio Renato Dall'Ara on August 20, 2017 in Bologna, Italy. (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images)

E se può sembrare che il Torino abbia fatto qualcosa di straordinario in termini prettamente economico-societari, ecco che la Samp ha fatto addirittura meglio. Le cessioni di Skriniar, Bruno Fernandes e Muriel infatti hanno portato nelle casse di Ferrero la non certo trascurabile cifra di 42 milioni. A queste, è poi opportuno aggiungere quella di Schick. Nonostante la formula della cessione sia stata quella del prestito oneroso con obbligo di riscatto infatti, come accaduto per Maksimovic e Bruno Peres, la società blucerchiata può già pregustare una futura plusvalenza da circa 38 milioni, che andrà a risanare i bilanci futuri. L'Under 21 ceco infatti, è arrivato sotto la lanterna per 4 milioni di euro, per poi essere rivenduto, a distanza di un solo anno, alla Roma per la stratosferica cifra di 42 milioni. Cessioni multimilionarie, però, devono essere bilanciate da investimenti all'altezza, e domenica pomeriggio sarà il campo a decretare il migliore dal punto di vista sportivo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".