toro

Torino, un Meité a metà tra Chievo e Frosinone: va recuperato al top per l’Europa

Focus on / Il giocatore francese non ha convinto nelle ultime due uscite da titolare e rischia la panchina nella sfida esterna contro i ciociari.

Roberto Bianco

In conferenza stampa, prima di Torino-Chievo, Mazzarri era stato chiaro: “Chi non sarà concentrato verrà sostituito”. Ammonimento che, con il senno di poi, sembra chiamare in ballo soprattutto Soualiho Meité. Contro i clivensi il giocatore francese è sceso in campo a metà. Ha dimenticato negli spogliatoi la sua verve esplosiva e si è presentato timido e impacciato all'appuntamento, incorrendo anche in errori che non gli appartengono. Esempio ne è la palla persa a inizio primo tempo che libera Meggiorini al tiro. Poco meglio la settimana precedente, nel match contro l'Atalanta, quando, al netto della bella intuizione che serve a Iago Falque il pallone del raddoppio granata, il centrocampista non brilla, stenta e fatica, e a metà del secondo tempo viene sostituito.

AL RALLENTATORE – Questa prima parte di 2019 racconta di un Meité distratto, in ritardo rispetto alla velocità e alla qualità che a inizio campionato lo avevano consacrato rivelazione del mercato estivo granata. Arrivato nella prima decade dello scorso luglio dal Monaco nell'ambito del controverso scambio con il canterano Antonio Barreca, a Bormio il centrocampista ha faticato per raggiungere la giusta condizione fisica e rispondere presente ai dettami di Walter Mazzarri. Un crescendo, il suo, iniziato nelle amichevoli estive e concretizzatosi nelle prime uscite di campionato, dove ha dimostrato di avere qualità tecniche e fisiche notevoli, oltre che carattere e voglia di lottare. Undici partite titolare, due goal e un assist, prima di essere fermato per squalifica nell'infelice partita contro il Parma. Poi, tra fine novembre e dicembre, un leggero appannamento nelle prestazioni e l'espulsione contro la Lazio che lo tiene fuori dai giochi nei primi due match dell'anno, contro Roma e Inter. Prima delle due prestazioni con Atalanta e Chievo, tre spezzoni da subentrato con SPAL, Udinese e Napoli. E la distrazione del mercato di riparazione che lo accosta a club importanti, il Tottenham su tutti.

http://www.toronews.net/toro/rincon-e-ansaldi-messaggio-chiaro-a-mazzarri-la-panchina-non-fa-per-loro/

CERTEZZE PERDUTE - Se a inizio campionato Meité aveva assunto i connotati di vera e propria certezza della mediana granata, ora, in vista della trasferta allo stadio Benito Stirpe, le gerarchie interne vedono il ragazzone francese costretto a inseguire. Da Rincon, sempre più padrone del centrocampo granata, al sorprendente Ansaldi e a un Lukic in ascesa, la sana concorrenza in casa granata non manca. Il numero 23 dovrà riconnettersi con la squadra e ritrovare la spinta iniziale se vorrà confermare quanto di buono mostrato al suo arrivo sotto la Mole.

PAROLA AL MISTER - Toccherà ora a Mazzarri decidere se dargli un'altra opportunità dall'inizio contro il Frosinone o se gestirlo diversamente. D'altronde le qualità del giocatore sono ben note al tecnico toscano: “Meité? Nel nostro centrocampo ognuno ha le sue caratteristiche - spiegava il mister dopo il pareggio con la SPAL -, la sua fisicità penso che ce l’abbiano in pochi”. Giocare al fianco di Rincon, El General che una certa garra la sa trasmettere a tutta la squadra, lo può favorire nel recupero del giusto approccio mentale alla partita. Certo è che al Toro in lizza per un posto in Europa servirà, di qui a fine campionato, anche il miglior Meité.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".