Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Toro, il 4-4-1-1 cangiante si è rivisto a Genova: ed è di nuovo clean sheet

Focus on / Difesa a quattro in fase di possesso, 3-4-2-1 con la palla tra i piedi: il modulo adottato contro Napoli e Genoa ha portato a due reti inviolate

Andrea Calderoni

Il Torino ha confermato di essere un po’ un camaleonte a Marassi. La squadra di Walter Mazzarri, tra diversi importanti difetti, ha il pregio di saper cambiare pelle con discreti risultati. Il 4-4-1-1 in fase difensiva di Genova ha permesso ai granata di essere più solidi difensivamente rispetto al recente passato e non è un caso che la soluzione adottata abbia portato in dote a Salvatore Sirigu e compagni il terzo match senza reti incassate in questo campionato. Tra l’altro la medesima disposizione tattica era stata proposta anche nella gara interna contro il Napoli di inizio ottobre e anche in quel caso Sirigu blindò la porta. Non un’assoluta novità, quindi, la retroguardia con quattro elementi in fase di non possesso.

BREMER TERZINO - Rispetto al match contro il Napoli, non è stato dirottato Armando Izzo sulla fascia di destra nel ruolo di terzino bloccato, ma è stato utilizzato Gleison Bremer sulla sinistra. Ironia della sorte il brasiliano si è trasformato anche nell’uomo del match grazie all’incornata vincente su traversone di Simone Verdi, ma la sua importanza sta a monte. Da laterale difensivo sinistro si è ben comportato, soprattutto in chiave difensiva. È chiaro che con il Torino in possesso palla il sudamericano ha stretto la propria posizione al fianco di Nicolas Nkoulou e Izzo, trasformando il modulo granata dal 4-4-1-1 al 3-4-2-1. Con Bremer terzino a sinistra, è potuto tornare ad occupare il ruolo di laterale difensivo destro Lorenzo De Silvestri. Un ritorno alle origini per l’ex laziale, che ha costruito le fortune della propria carriera in quella posizione, ben diversa rispetto all’esterno nel centrocampo a cinque.

https://www.toronews.net/columnist/leditoriale/le-prospettive-di-un-toro-cosi/

VERDI ESTERNO - La disposizione tattica ha permesso ai granata di occupare meglio il campo, inibendo soprattutto nel primo tempo la manovra del Genoa. Nella ripresa qualche spazio in più è stato concesso e i rossoblù hanno sfiorato in almeno tre circostanze il gol del vantaggio, ma questo è stato dettato anche dal dispendio di energie del Torino nella prima frazione. Il 4-4-1-1 che diventa 3-4-2-1 è apparso, comunque, un modulo molto contenitivo in grado di garantire maggior equilibrio ad un Toro fragile. Inoltre, è probabilmente lo schema che permette a Verdi di esprimersi nel migliore dei modi: partendo dalla fascia destra con la licenza di svariare sembra poter sfruttare meglio le sue qualità. Vedremo se nel futuro la difesa a quattro in fase di non possesso verrà riproposta: in tal caso capiremo se due indizi, fanno una prova e il Toro tornerà ad essere meno perforabile.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".