Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

Il tema

Torino-Benevento: una gara dal sapore d’addio per molti

ROME, ITALY - MAY 18: Manager Davide Nicola and Andrea Belotti of Torino FC celebrate after the Serie A match between SS Lazio  and Torino FC at Stadio Olimpico on May 18, 2021 in Rome, Italy. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

Da Sirigu a Belotti passando per i prestiti: tanti giocatori col futuro da definire. E contro il Benevento...

Nicolò Muggianu

C'è un'intera squadra pronta a lasciare il Torino. C'è aria di rivoluzione sotto la Mole: oltre a Nicola, la cui conferma sulla panchina granata è tutta da discutere, ci sono almeno altri 12 giocatori che contro il Benevento potrebbero fare il loro passo d'addio all'Olimpico Grande Torino.

 ROME, ITALY - MAY 18: Salvatore Sirigu and Vanja Milinkovic-Savic of Torino FC interact following the Serie A match between SS Lazio and Torino FC at Stadio Olimpico on May 18, 2021 in Rome, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

AI SALUTI - Ma procediamo con ordine: in porta tutti e tre i portieri potrebbero salutare a fine stagione. Sia Ujkani che Milinkovic-Savic sono in scadenza di contratto, mentre Sirigu (il cui accordo con il Torino durerà fino al 2022) sembra essere arrivato a fine ciclo. Ma con lui si dovrà parlare approfonditamente. Discorso simile anche in difesa, dove Nkoulou si svincolerà il prossimo luglio (ad oggi pare difficile un rinnovo) mentre Bremer ha ricevuto apprezzamenti dalla Premier League già nel mercato di gennaio e potrebbe partire. Che dire poi degli esterni: Murru è in prestito dalla Sampdoria e difficilmente verrà riscattato, mentre Ansaldi non ha ottenuto i requisiti minimi per il rinnovo di contratto automatico (25 presenze con almeno 45’ giocati ndr). Su di lui il Torino farà valutazioni approfondite perché, nonostante i 35 anni da compiere a settembre, l'argentino è senza dubbio uno dei giocatori che ha dato maggiori garanzie quest'anno.

 ROME, ITALY - MAY 18: Luis Alberto of SS Lazio competes for the ball with Rolando Mandragora of Torino FC during the Serie A match between SS Lazio and Torino FC at Stadio Olimpico on May 18, 2021 in Rome, Italy. The match, despite it's not postponed by Lega Serie A, will not be played as Torino team need to observe a home quarantine until midnight on Tuesday due to Covd-19. (Photo by Marco Rosi - SS Lazio/Getty Images)

DUBBI - Ma non è tutto. Già, perché anche a centrocampo ci sono diversi dubbi: nel corso della prossima estate infatti il Torino dovrà decidere che fare di Rincon e Baselli, mentre per Mandragora si potrà esercitare l’obbligo di riscatto nel 2022: da lui potrebbe ripartire il Torino. In attacco invece la certezza è rappresentata da Sanabria, che nel corso dell'ultimo mercato di riparazione il presidente Cairo ha acquistato a titolo definitivo dal Betis Siviglia. I dubbi però anche qui non mancano: Bonazzoli è in prestito e difficilmente verrà riscattato (così come Gojak), mentre Zaza potrebbe partire se dovessero pervenire offerte ritenute interessanti. Ultima menzione per la arcinota situazione riguardante Belotti: il contratto del "Gallo" scadrà nel 2022. Pertanto anche per lui o sarà rinnovo oppure potrebbe arrivare la cessione: la società è al lavoro per raggiungere un accordo per il rinnovo del contratto e già dopo il Benevento intensificherà i rapporti con il numero 9 granata per comprendere meglio le sue intenzioni per il futuro. Poi comincerà la programmazione, ma prima bisognerà comprendere a fondo chi è davvero motivato a restare.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".