toro

Torino e Stadio Olimpico: ecco i pienoni del 2014

Approfondimento/ Passato il 2014, ecco la classifica delle prime tre partite casalinghe per numero di spettatori. Un 2015 con innesti mirati e prestazioni all'altezza dovrà riportare...

Lorenzo Bonansea

"Il 2014 sta ormai per lasciare il posto al nuovo anno. Tra i tanti e fitti ricordi legati all'anno solare appena trascorso, certamente ci sono alcune partite in particolare che hanno lasciato il segno. Tra le tante, ecco le sfide casalinghe che, per motivi diversi, hanno attirato più delle altre il pubblico granata allo stadio.

"TORINO-INTER La partita in questione potrebbe essere considerata a pari merito con la seconda classificata. Le separano infatti solamente 255 spettatori. Comunque sia, ad onor di cronaca, si aggiudica il primo premio: 25.824 spettatori, praticamente il tutto esaurito. La situazione sembra davvero cambiata rispetto a quel 30agosto, quando all'Olimpico arrivarono i nerazzurri di Mazzarri per la prima giornata di campionato. Tante, tantissime aspettative per una squadra, quella granata, reduce da un campionato esaltante. Nel pomeriggio prima del match, un duro colpo: l'ufficialità della cessione di Cerci. La partita registrò un semplice 0-0, ma le emozioni non mancarono. Rigore sbagliato da Larrondo, espulsione di Vidic, e occasioni da entrambe le parti. Quattro mesi dopo, con alcune certezze in più (non sempre positive) e qualche speranza in meno, il Toro deve dare tutto per far riavvicinare il suo dodicesimo uomo.

"TORINO-PARMA Come si diceva, fu pienone anche in Torino-Parma: 25.569 spettatori. La ragione, semplicissima, era che il Toro, dopo vent'anni circa di assenza, si giocava l'ingresso in Europa. Era la penultima giornata di campionato, e anche il Parma si giocava una bella fetta di qualificazione. Insomma una partita da vincere, che però finì in pareggio. Sarebbe stato troppo facile entrare in Europa attraverso la porta principale. L'atmosfera era tesa e il nervosismo si riscontrava anche in campo. Ci furono tanti ammoniti e due espulsi, Lucarelli ed Immobile per doppia ammonizione. Il match terminò 1-1 (Immobile 42', Biabiany 71'), rimandando il discorso qualificazione alla giornata successiva. Tra i 6mila del Franchi, il rigore sbagliato, ricorsi respinti, il resto ormai è storia nota. Accedere in Europa vincendo la partita dell'Olimpico sarebbe stato troppo facile per i granata: il destino aveva, come sempre, preservato qualche sofferenza in più.

"TORINO-BROMMAPOJKARNA Il Toro in Europa non è più un sogno, ma realtà. Per assistere al grande evento, accorrono in tantissimi a riempire gli spalti dell'Olimpico nonostante il periodo non certo favorevole. Nel pieno delle vacanze estive, il sette di agosto, la partita si gioca di fronte a 22.931 spettatori. Il risultato è scontato. I granata sono reduci da una secca vittoria per 3-0 rimediata in terra svedese, e all'Olimpico legittimano la loro indiscussa supremazia. Il match finisce 4-0: dopo l'autogol iniziale di Jonsson vanno a segno Darmian, Quagliarella e Martinez. Con questo successo il Toro accede al quarto turno di spareggi per accedere ai gironi.

"A qualche mese di distanza, l'imperativo è uno solo: riaccendere la miccia e l'entusiasmo di inizio stagione con i giusti rinforzi di mercato e con prestazioni convincenti. I granata hanno bisogno del loro dodicesimo uomo, che è pronto ad affollare le tribune dell'Olimpico con i pienoni, a patto di poter vedere uno spettacolo pari a quello dello scorso anno.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".