Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

toro

Il Torino, la Fiorentina e quel diverso Var-trattamento

TURIN, ITALY - MARCH 18:  Cyril Thereau of ACF Fiorentina scores his goal from the penalty spot during the serie A match between Torino FC and ACF Fiorentina at Stadio Olimpico di Torino on March 18, 2018 in Turin, Italy.  (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Focus on / Granata vessati dagli arbitraggi, mentre i viola...

Silvio Luciani

Quando la tecnologia è stata introdotta nel nostro campionato, si era detto che avrebbe azzerato, o quantomeno ridotto le proteste e le discussioni sulle questioni arbitrali. Dopo più di un anno di utilizzo possiamo fermamente dire che ciò non è successo. Non (o almeno non solo) per l'abitudine tutta italiana di protestare, ma a causa di un utilizzo ancora macchinoso e di criteri poco chiari che favoriscono disparità di trattamento evidenti, siano esse volute o meno.

TORO - Sia chiaro: se il Toro ha lasciato punti per strada, deve prendersela soprattutto con sé stesso e con le sue mancanze. Ma fatta questa doverosa premessa, la società di Via dell'Arcivescovado ha più di una ragione per reclamare un trattamento migliore da parte della classe arbitrale: non un trattamento di favore, ma semplicemente equo. Nella particolare classifica sugli errori arbitrali, il Torino può annoverare un passivo di almeno 5 punti in 9 giornate, senza considerare l'espulsione mancata di Koulibaly ed il fallo non fischiato sul 2-1 del Frosinone.

FIORENTINA - Poi c'è la Fiorentina, che in questo avvio di campionato non può di certo lamentarsi degli episodi arbitrali. L'episodio chiave è quello di Inter-Fiorentina, in cui ai nerazzurri è stato assegnato un rigore per fallo di mano di Vitor Hugo. Rigore giusto, che non ha evitato le vibranti proteste di Pioli e Antognoni nel post-partita: recriminazioni che evidentemente hanno sortito effetto. Nel match successivo contro l'Atalanta è stato concesso un rigore - per usare un eufemismo - abbastanza dubbio su Chiesa, molto criticato dall'opinione pubblica per essersi lasciato andare. Il VAR non è intervenuto a correggere la decisione arbitrale e si fa fatica nel comprendere il motivo. È intervenuto invece domenica nel match contro il Cagliari, per un leggero contatto in area, sempre con Chiesa protagonista.

PRECEDENTI - Sembra che con il Torino il VAR quasi non funzioni. È difficile comprendere perché gli assistenti addetti al VAR non abbiano fatto vedere al direttore di gara la spinta in area su Izzo o quella su Falque o, ancora peggio, perché l'arbitro Valeri non ha reso possibile l'ausilio del VAR sul goal di Berenguer. La lista è lunga, i trattamenti palesemente differenti: la mente torna poi agli episodi dell'ultimo scontro diretto al Grande Torino. Due rigori concessi alla viola dopo vibranti proteste e quasi un minuto di gioco: sabato sera per la squadra arbitrale non sarà una partita semplice.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".