toro

Toro, frenata e salita

di Paolo Morelli

La buona notizia è che il Toro è ancora in zona salvezza. La cattiva notizia è che la classifica è sempre più corta. Il Bologna ha...

Redazione Toro News

di Paolo Morelli

La buona notizia è che il Toro è ancora in zona salvezza. La cattiva notizia è che la classifica è sempre più corta. Il Bologna ha fortunatamente perso, ma ha sfortunatamente perso con la Reggina, che è in netta risalita e si trova a soli tre punti dal Toro. E pensare che i calabresi sono ultimi. Ma veniamo alla gara con la Fiorentina. Uscire da Firenze senza punti non è il massimo, ma se guardiamo la posizione dei viola in classifica, non possiamo biasimare i ragazzi di Camolese. Tuttavia un po’ di determinazione in più non sarebbe guastata. L’inconsistenza del Toro in trasferta resta davvero inspiegabile. Questa volta, se non altro, abbiamo visto una squadra restare intera per tutta la partita, con qualche amnesia pagata cara come al solito.È curioso constatare come i guardalinee, con il Toro, ci vedano benissimo. Dopo avere rivisto il gol di Franceschini al replay da più angolazioni, siamo quasi certi di poterlo ritenere irregolare. Ma per rivedere tutta la moviola possibile e immaginabile, ci abbiamo messo circa dieci minuti, il guardalinee aveva a disposizione – sì e no – dieci decimi di secondo. E non ha avuto dubbi. Seguendo lo stesso criterio, anche il gol di Italiano (Torino-Chievo 1-1) e il gol di Chiellini (Torino-Juventus 0-1) non avrebbero meritato la convalida. Due diverse interpretazioni di episodi identici, dove in entrambi i casi i guardalinee non hanno avuto dubbi. Ma allora l’interpretazione giusta dove sta? Inutile recriminare – il che non coincide con lo stare in silenzio – anche perché qualche trattenuta di Franceschini ai danni di Gilardino nell’area granata ha lasciato più di un dubbio. Senza contare l’inspiegabile suicidio finale di Sereni.Oggi però dev’essere giornata di ricordi. Gli Invincibili sono lassù e continueranno a vivere finché un popolo intero li ricorderà. Questo è il senso della giornata di oggi, a sessant’anni da quel tragico 4 maggio 1949. Da domani si tornerà a pensare al campionato e alla sfida che può valere una stagione: Torino-Bologna. Un punto separa le due squadre e una vittoria scanserebbe i rossoblu. Ma, come ha detto Bianchi la settimana scorsa, «se battiamo il Bologna e perdiamo tutte le altre partite andiamo in B». Restano ancora delle domande. Perché Cairo ha votato a favore della separazione fra serie A e serie B con la sua squadra che rischia di retrocedere? Perché Chiamparino e Forieri si incontrano in privato per discutere del Filadelfia e disertano l’incontro con tifosi e società? Oltre alle questioni che abbiamo già elencato. Ma sono domande che riprenderemo nei prossimi giorni. Oggi, spazio al Grande Torino.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".