toro

Toro, due punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Ma c’è l’occasione del sorpasso

Le statistiche / Due punti in meno rispetto alle prime quindici giornate dello scorso campionato. E quel dato sui gol subiti...

Alberto Giulini

Solamente due punti in meno rispetto alla scorsa stagione. È ad oggi negativo il bilancio nel confronto tra i campionato in corso e quello passato: un anno fa, dopo quindici giornate, il Toro poteva infatti contare su ventidue punti in classifica, dopo essere uscito dalla trasferta in casa del Milan con uno 0-0.

CONFRONTO NEGATIVO - Venti punti, diciotto gol fatti e ventuno subiti: questi i numeri del Toro di quest'anno. Dati che anche in questo caso sono peggiorati rispetto ad un anno fa. Dopo quindici giornate di campionato, nella scorsa stagione, i granata avevano infatti realizzato diciannove gol subendone sedici. Se la differenza tra i gol segnati è solamente di una rete, c'è invece un distacco maggiore tra le reti subite, che quest'anno sono addirittura cinque in più. A pesare in modo particolare sono le sconfitte con Lazio (4-0) ed Inter (3-0).

CON IL VERONA... - Le ultime quattro giornate, grazie alle tre vittorie contro Brescia, Genoa e Fiorentina hanno comunque permesso ai granata di rimettersi in scia. Perché adesso il confronto rispetto con la scorsa stagione vede un -2 alla voce punti, ma domenica prossima le cose potrebbero cambiare: in caso di successo a Verona, il Toro si ritroverebbe con un punto in più rispetto ad un anno fa alla sedicesima giornata, che vide i granata soccombere nel derby della Mole. La classifica, che vede i granata al nono posto, non sarà ancora esaltante, ma c'è un'ulteriore dimostrazione che non tutto è perduto, il tempo per recuperare c'è tutto.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".