gazzanet

Toro, l’attacco è da record: 45 gol in 24 giornate, non accadeva dal 1949/50

Belotti, Iago Falque e Ljajic guidano un attacco senza pari: 67 anni fa il trio Santos-Carapellese-Frizzi portò i granata ad un miracoloso 6° posto, ad un anno da Superga...

Lorenzo Bonansea

"Iago-Belotti-Ljajic come Santos-Carapellese-Frizzi: era dal campionato 1949-50, quello dopo la tragedia di Superga, che il Torino non segnava così tanto in 24 giornate. Protagonisti, allora, furono proprio i tre sopraccitati, che arrivarono a 49 realizzazioni proprio in 24 giornate, contro le 45 attuali.

"Mattatore di quel Torino di oltre mezzo secolo fa, il brasiliano Benjamin Santos, che chiuse il campionato con 27 reti totali, le quali contribuirono in maniera decisiva al sesto posto finale. Proprio il sesto posto ora rincorso dai granata, ma che ad oggi - nonostante i tanti gol segnati - rimane un miraggio distante 9 punti. Ad ogni modo, si regolassero i meccanismi difensivi, questo traguardo potrebbe divenire più concreto: il tridente, infatti, è tra i top d'Europa, con solamente Messi-Suarez e Neymar a risultare più prolifici di Iago (10), Ljajic (6) e Belotti (17). Anche il PSG ha segnato di più con i suoi tre uomini di punta, ma per "battere" i granata ha bisogno dei gol di Thiago Silva, non propriamente un attaccante di ruolo.

"Il Toro, dunque, continua a battere record e a togliersi soddisfazioni per quanto riguarda il reparto offensivo, mai così prolifico da 67 anni a questa parte e tra i top d'Europa. Per vincere le partite però, non basta segnare, ma occorre - mai come a questa squadra - prenderne il meno possibile. E questi numeri offensivi da record devono spingere la squadra di Miha a migliorare assolutamente dietro. Per non "buttare via" un tridente "da record", che vuole e può portare ad un risultato concreto i granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".