Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

gazzanet

Toro-Parma 1-1, le sostituzioni di Longo: due su cinque e difensive per evitare la beffa

Focus on / D’Aversa è rimasto imbattuto contro il Torino e ha sfruttato quattro delle cinque sostituzioni. Dentro solo Aina e Lukic per il granata

Andrea Calderoni

La primavera più difficile dell'Italia postbellica è stata lasciata alle spalle con la riapertura della Serie A. Il "nuovo" calcio ci terrà compagnia fino agli inizi del prossimo agosto. E una delle principali novità dal punto di vista tecnico ha visto la massima serie avvicinarsi alla Serie C e alle leghe dilettantistiche. È stato, infatti, Roberto D’Aversa per primo a sperimentare la quarta sostituzione delle cinque disponibili. Un primato nella storia della Serie A (reso curioso dal fatto che era stato lo stesso Parma, nel 1994 con Nevio Scala, a utilizzare per primo i tre cambi). Al 40' della ripresa D'Aversa ha inserito contemporaneamente Laurini e Brugman, rispettivamente il terzo e quarto cambio del tecnico dei crociati. Il confronto tra D’Aversa e Moreno Longo non può non partire da qui.

https://www.toronews.net/toro/torino-parma-1-1-i-giocatori-sui-social-i-nuovi-inizi-sono-spesso-mascherati-da-finali-dolorosi/

ROSA CORTA - Il Torino, difatti, ha usufruito della metà delle sostituzioni del Parma. Ha inserito solamente Aina e Lukic. Per dire la verità in panchina erano presenti soltanto altri tre giocatori di movimento non saliti negli ultimi mesi dalla Primavera, ovvero i difensori Djidji e Lyanco e l’attaccante Millico (non al meglio della condizione). Le assenze di Verdi e Baselli, oltre che di Ansaldi (quest’ultimo dovrebbe essere arruolabile per l’Udinese), si sono già fatte sentire nella gestione dei 90’ granata. Longo ai microfoni di Sky non si è assolutamente appellato al ridotto organico a disposizione, ma ha cercato di contestualizzare i suoi due cambi. “Vedevo la squadra che teneva bene il campo e non credevo ci fosse bisogno di toccarla troppo. Berenguer stava calando ed Edera negli ultimi cinque minuti aveva sbagliato qualche occasione di troppo e ci serviva equilibrio”ha dichiarato.

https://www.toronews.net/toro/toro-contro-il-parma-un-punto-prezioso-ma-unoccasione-sprecata/

FRESCHEZZA - Le uscite di Berenguer ed Edera per Aina e Lukic, però, sono spiegabili anche in un altro verso. Entrambe le sostituzioni si possono catalogare nella categoria “cambi difensivi”. Longo, dopo il rigore sbagliato da Belotti ad inizio ripresa e dopo le altre due opportunità non concretizzate, ha percepito nel silenzio del “Grande Torino” il pericolo di una beffa e ha preferito interrompere la striscia di sei sconfitte consecutive, provando a portare a casa quanto meno un pareggio. In realtà, anche negli ultimissimi minuti il Torino non si è limitato a contenere, anzi ha provato fino all’ultimo rilancio a segnare. Tuttavia, Aina e Lukic sono andati nella direzione del contenimento e della freschezza. I prossimi ravvicinati impegni ci faranno capire se la dovuta freschezza potrà essere mantenuta dal gruppo con 9/11 costretti ogni tre o quattro giorni a giocare 90 minuti. Altrimenti, anche il Torino dovrà iniziare a sfruttare la nuova regola del calcio estivo italiano, inaugurata dal Parma di D’Aversa (ancora una volta imbattuto contro il Torino).

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".