toro

Zenit-Torino: Ventura critica De Sousa, ma l’espulsione di Benassi ci sta

Zenit-Torino, la Moviola di TN/ Decisioni cruciali corrette del fischietto portoghese

Matteo Senatore

"Giampiero Ventura nel dopo partita di ieri si è molto lamentato della conduzione di gara dell'arbitro portoghese De Sousa. Il tecnico granata ha criticato la linea tenuta dal fischietto durante la gara, affermando che si è trattato di un arbitraggio a senso unico e che ci dovevano essere almeno sei- sette rossi se l'intervento di Benassi era da espulsione. In realtà però sull'episodio decisivo della gara l'idea è che De Sousa non abbia commesso errori.

"La prima ammonizione per il centrocampista ex Inter arriva all'11' quando, persa palla su un calcio d'angolo in attacco per il Torino, ferma Hulk lanciato sulla corsia di sinistra con una trattenuta reiterata. Si tratta del classico fallo tattico ed è lo stesso Benassi ad accettare con il pollice alzato la decisione di De Sousa. La seconda ammonizione, quella di fatto stravolge tutta la partita per il Torino, arriva al 27'. In questo caso l'intervento in scivolata di Benassi su Witsel non è affatto cattivo, ma è chiaramente in ritardo e, cosa più grave, con la gamba alta. Il centrocampista granata colpisce l'avversario sulla tibia e l'arbitro, che si trova a distanza ravvicinata, non può far altro che applicare alla lettera il regolamento ed estrarre prima il secondo giallo e poi il rosso. Non si tratta di un intervento che poteva far male all'avversario, tuttavia la seconda ammonizione è, purtroppo per il Torino, meritata.

"Corretta anche la valutazione arbitrale sul gol annullato a Rondon al 42': Witsel tocca la palla anticipando la difesa e serve la punta dello Zenit, che però è nettamente al di là di tutta la retroguardia del Torino quando parte il pallone.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".