gazzanet

Under 17, Torino-Sampdoria 4-1: una rimonta perfetta

Giovanili / Gli uomini di Sesia hanno sfidato i blucerchiati allo stadio di Grugliasco, vincendo e convincendo

Gualtiero Lasala

"Il Torino Under 17 di Marco Sesia ha sfidato la Sampdoria allo stadio di Grugliasco, per la giornata numero 20 del campionato di categoria. Dopo il pareggio della scorsa giornata per 3-3,vince con un bel 4-1 contro i blucerchiati.

Allo stadio comunale di Grugliasco la squadra granata di Sesia gioca con un bel sole, accompagnato dal vento che però non disturba i giocatori in campo. La prima frazione di gioco comincia con il Toro che sfrutta subito una ripartenza, conquistando subito due calci d’angolo consecutivi, dai quali però non succede nulla. Al terzo minuto un’occasione per De Pierro: Rauti lo serve in profondità, ma il suo destro non preoccupa il portiere avversario. I primi 10 minuti seguono lo stesso copione, con il Toro che aspetta e poi riparte sulle ali del suo tridente. Ma la Sampdoria colpisce per prima: al minuto numero 11 è Cappelletti che mette in rete un cross dalla sinistra di Cabral, portandosi in vantaggio. Al sedicesimo minuto il Toro si riporta in partita, pareggiando grazie ad un rigore conquistato e realizzato da Rauti, dopo essere stato steso in area. Al minuto 20 la rimonta granata è completata, con un grande passaggio di Millico per Gonella che col mancino la mette in buca d’angolo: grande reazione granata allo svantaggio iniziale. Il Toro gioca molto sulla sinistra, sfruttando la velocità di Millico che si rende sempre pericoloso, come al minuto 28, col numero 11 che rientra sul destro e tira strozzando troppo la conclusione.

Al trenaduesimo un piccolo problema fisico per De Pierro, che però riesce a continuare. Sul finire del primo tempo il Toro ha anche l’occasione di fare tris: ottima palla di Rauti per Gonella, che però col destro apre troppo la traiettoria, mandandola alta sopra la traversa. La prima frazione di gioco si conclude con un minuto di recupero.

Il secondo tempo comincia con un Toro più offensivo, ma con i granata che non riescono a concludere in porta. Al settimo minuto gli uomini di Sesia arrivano ad un passo dal terzo gol: Gonella, imbeccato da Gilli, cerca l’incrocio, sfiorandolo. La Sampdoria prova a recuperare il gol di svantaggio, ma è il Toro a spingere di più: al quindicesimo viene richiesto un calcio di rigore che pare starci, sul Millico, ma l’arbitro lascia correre. Al ventesimo un episodio fa protestare la panchina del Toro: Millico salta due uomini, viene steso e l’arbitro ammonisce l’attaccante per simulazione. Molto contratte le due squadre, anche nella seconda frazione, con il Toro che cerca di difendere il vantaggio, sfruttando le ripartenze. Al trentunesimo il Torino la chiude, con un grande lavoro di Rauti, che in mezzo a due riesce a controllare e a tirare: la sua conclusione tocca il palo ed entra. A chiudere definitivamente la partita, infine, ci pensa Coppola, con un tiro dalla distanza delizioso, che si insacca all’angolino. La partita si chiude senza recupero, con un grande successo per i granata, che dopo il pareggio per 3-3 contro lo Spezia tornano a vincere in casa.

"TORINO-SAMPDORIA 4-1

TORINO (4-3-3): Gemello; Gilli, Samake, Potop, Matera (Munari dal 26’ st); Ambrogio, Coppola (Sibinio dal 38’ st), De Pierro (Romano dal 26’ st); Rauti, Gonella, Millico (D’Ippolito dal 35’ st). All: Sesia. A disp: Circio, Battisti, Gervasio, Sibinio, Romano, Graziani, D’Ippolito, Munari, Ollio.

SAMPDORIA (4-3-3): Hutvagner; Doda, Viola, Ivaldi, Serbouti (Pedetta dal 35’ st); Veips, Gnecchi, Scotti; Cabral, Curito, Cappelletti (Guazzini dal 22’ st). All: Bellucci. A disp: Scatolini, Ghiglia, Dagnino, Pedetta, Cuneo, Baggio, Guazzini, Gargano.

Arbitro: Repace

MARCATORI: Cappelletti 11’ pt (S), rig. Rauti 16’ pt (T), Gonella 20’ pt (T), Rauti 31’ st (T), Coppola 32’ st (T)

Ammoniti: Gilli 11’ st (T), Viola 13’ st (S), Millico 20’ st (T), Romano 34’ st (T)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".