gazzanet

Torino-Genoa 0-0, l’ennesimo pareggio che non serve a niente

Altri punti buttati dal Torino, che pareggia un'altra partita più che alla portata tra le mura amiche. Alla fine i giocatori escono tra i fischi

Lorenzo Bonansea

"Si chiude con i fischi della Maratona il 2017 granata. Altra grande occasione per fare punti buttata al vento dal Torino: i granata non vanno oltre lo 0-0 contro il Genoa, controllando la partita ma non riuscendo a trovare il gol. Dopo un primo tempo positivo da parte di Niang e Berenguer (con Perin miracoloso), nella ripresa i granata si sono spenti, concludendo poco e facilitando il gioco al Genoa, che ha fatto di tutto per addormentare la partita - riuscendoci. Un punto che - visti anche i risultati sugli altri campi - non serve assolutamente a nulla. Altro rimpianto

"Mihajlovic ha pochissime scelte a disposizione visti i tanti infortuni, e lancia contro il Genoa un undici praticamente obbligato. Obi e Burdisso sostituiscono rispettivamente Baselli (squalificato) e Lyanco, mentre davanti tridente inedito con Niang centravanti e Berenguer-Iago a supporto. Nel primo tempo, ai granata manca "solo" il gol (leggi qui). Il Toro parte bene, schiaccia il Genoa - anche nei primi 10' non si registrano grandi occasioni da gol. Il primo squillo arriva da Niang, senza dubbio il giocatore più acceso nei primi 45', che al 15' si gira in area col mancino non trovando però lo specchio della porta. Tentativo apprezzato dal pubblico, che incoraggia il franco-senegalese. Lo stesso ex Milan è di nuovo pericoloso qualche minuto dopo, quando va via con una magia a Rosi, mette a rimorchio per l'accorrente Berenguer che tarda un po' il tiro, trovando Perin sulla sua strada.

 TURIN, ITALY - DECEMBER 30: M Baye Niang (R) of Torino FC is challenged by Armando Izzo of Genoa CFC during the serie A match between Torino FC and Genoa CFC at Stadio Olimpico di Torino on December 30, 2017 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

"Il Genoa non riesce a costruire un'azione degna di tal nome, e si fa vedere solamente in ripartenza: al 27' eccola la prima chance per gli ospiti, ma Sirigu è attento sulla conclusione di Pandev. Il Toro attacca con maggiore convinzione, Niang lotta e crea, e al 33' solo un super Perin nega il vantaggio ai granata: il portiere rossoblù, infatti, si supera sulla conclusione a giro di Berenguer, togliendo la sfera indirizzata sotto al sette. Nel finale di prima frazione, c'è solo Toro - con Niang ancora vicino al gol con un grandissimo colpo di tacco, parato da Perin. I granata chiudono il primo tempo 0-0, con la consapevolezza che servirà essere più concreti nella ripresa.

"Il canovaccio nei secondi 45' non cambia: c'è solo Toro in campo, col Genoa a difendersi e ripartire. Anche in questa ripresa, però, nei primi 15' succede poco nulla, col Toro che non riesce a concludere dalle parti di Perin in maniera pericolosa. La partita prosegue tra gli sbadigli, Niang è l'ombra del giocatore intravisto nel primo tempo, e i compagni non gli danno certo una mano, sbagliando tanti palloni dalla metcampo in su. Al 18' Miha si gioca il primo cambio, togliendo un poco preciso Valdifiori per Gustafson. Al 25' ecco la prima occasione della ripresa: palla di Gustafson per Niang, che tiene il contatto e supera Perini con un pallonetto, ma Izzo salva tutto sulla linea. Nell'ultimo quarto d'ora c'è spazio anche per Boyé, ma Miha decide di non cambiare nulla a livello tattico, togliendo Berenguer e mantenendo dunque il 4-3-3. Ancora Niang pericoloso al 32', ma Perin è un'altra volta fenomenale sulla conclusione ravvicinata dell'ex Milan. Il Toro ci prova ancora, il Genoa è rintanato, e al 38' il mancino di Iago termina fuori di un soffio. Finisce 0-0: un punto che serve a poco o niente, e alla fine sono di nuovo fischi per i granata.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".