mondo granata

Giorgio Palestro: ”Il Grande Torino era un punto di riferimento”

Giorgio Palestro: ”Il Grande Torino era un punto di riferimento” - immagine 1
Il presidente dell'ACGT: ''Meriti sportivi e sociali. Il ricordo di quei ragazzi non può essere intaccato. La Lega, però, riveda la propria decisione''
Redazione Toro News

Grandi ospiti e grandi organizzatori, ieri, in occasione della rinascita dell'Associazione Culturale Grande Torino. A partire dal presidente Giorgio Palestro. 

Queste le sue parole: ''L'Associazione Culturale Grande Torino, non nasce oggi. Ma questa sera si ripropone in una forma nuova, grazie anche alla collaborazione con la testata giornalistica on-line ToroNews che fornisce uno spazio virtuale per scambiare opinioni con tutti coloro i quali vogliono collegarsi e partecipare alle nostre iniziative. Questa non è e non vuole essere un'associazione sportiva, ma un'associazione culturale che si rifà ai grandi valori che aveva rappresentato il Grande Torino, in un'epoca storica, quando c'era grande bisogno di emblemi ed elementi di grande riferimento. E il Grande Torino a quei tempi aveva, oltre ai meriti sportivi, dei grandissimi meriti sotto il profilo sociale, politico, morale. Meriti che avevano poi riempito il grande vuoto lasciatoci con la loro scomparsa. È rimasto qualcosa di concreto, un punto di riferimento per la rinascita del Paese in quel momento critico''.

Il presidente poi, stuzzicato dalla nostra redazione, dice la sua sulla sfida tra Chievo e Torino, in programma il 4 maggio: ''La memoria del Grande Torino non può essere intaccata. Da niente e da nessuno. Ad ogni modo, invito la Lega a rivedere la propria decisione in merito, dando l'opportunità di cambiare la data della partita, cosicché la squadra possa ricordare assieme ai tifosi le gesta del Grande Toro''.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".