columnist

Una vita difficile

Una vita difficile - immagine 1
di Steve Della Casa
Redazione Toro News

Una vita difficile” è una delle più belle commedie all’italiana. La interpreta Alberto Sordi, la dirige Dino Risi. Racconta le speranze e le disillusioni di un intellettuale che crede molto in una nuova Italia nel dopoguerra ma che sarà completamente disilluso dal mondo nuovo che credeva perfetto e che invece concederà ampio spazio ad opportunisti e riciclati. È un film serio ma ha toni da commedia, a volte irresistibile. Così come è irresistibile la rivolta finale del protagonista che prende a pugni chi lo sta umiliando e ritrova di un colpo la dignità che aveva perso. La scena più divertente è però il pranzo con i monarchici che attendono l’esito del referendum istituzionale. Forse Sordi non è mai stato così bravo.Inutile spiegare a un tifoso del Toro perché la vita è difficile. Proprio perché siamo soliti a soffrire, i tre punti che abbiamo preso a Trieste sono un vero e proprio motivo di gaudio. Poteva finire peggio: quante gare abbiamo dominato per poi farci beffare alla fine? E il solo goal di scarto, oltre a non essere veritiero (ma a questo siamo abituati), non deve abbatterci: fanno un governo con tre voti comprati, possiamo gioire anche noi. L’importante è tenere il passo: lo scorso anno alla fine dell’andata avevamo due punti in meno, e mancano ancora due partite. Sarà dura, ma ce la possiamo fare. Adesso tutti uniti contro l’Empoli. Non mi stanno neanche antipatici, ma non possiamo regalare niente a nessuno. Buona vita a noi. Ah, un ultima cosa. La Juve ci sta dando poche soddisfazioni, ma ce le offrono il Genoa e il Bologna, a dimostrazione che la farina del diavolo va sempre in crusca.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".