Pochi minuti fa la notizia, con conferma diretta da parte dell’agente del giocatore ai nostri microfoni (QUI I DETTAGLI), ora arriva l’ufficialità: Amauri rescinde il proprio rapporto con il Torino.
L’avventura iniziata in quel fatidico 31 agosto 2014 – con l’arrivo tra le polemiche dopo l’addio di Cerci – si chiude con la ‘bellezza’ di 30 presenze, 3 reti e 5 cartellini gialli. Per un totale di 1.375 minuti accumulati. Resterà impressa la rete in quella fatidica ‘manita’ ai danni della Sampdoria.
In questa maniera il Torino si libera di un ingaggio pesante a bilancio (650 mila euro netti a stagione) e ora Ventura – che a dire il vero lo aveva già messo ai margini del progetto – potrà far leva soltanto sui 4 attaccanti rimasti in rosa dopo la cessione a gennaio di Quagliarella. Vale a dire: Maxi Lopez, Martinez e soprattutto l’attuale tandem titolare formato da Immobile e Belotti.
IL COMUNICATO
Il Torino Football Club comunica di aver rescisso consensualmente il contratto con il calciatore AmauriCarvalho de Oliveira.
Un’altra meteora che vola via senza rimpianti. Le uniche sue vere stagioni ad alto livello sono state quelle con la maglia del Palermo, già con la juve era iniziata la sua discesa. Speriamo adesso che nessuno dei quattro attaccanti rimasti si infortuni, altrimenti ci toccherà anche rimpiangerlo.
A radio sportiva su una domanda di un telespettatore del Toro, che chiedeva se non era meglio vendere Amauri quest estate, il mitico Ciccio Graziani rispose così:”io Amauri non lo considero neanche un attaccante del Torino, bisognerebbe capire chi é quel pazzo che ha fatto un contratto del genere a questo giocatore”. Con queste parole dirette, come sempre, Graziani aveva centrato il punto di un paracarro venuto da noi a godersi gli ultimi quasi due anni, guadagnando più di un milione e contribuendo zero alla causa. Un gobbo di merda
Il più grande acquisto dell’era Cairo! 😉
Batti in aria le mani
e poi falle vibrar
se fai come Amauri
non puoi certo sbagliar!
Anticipo commento di Papa Urbano: siete i soliti piangina spalamerda…dopo 25 anni avevamo trovato un attaccante con i capelli più lunghi e unti di silenzi, Casagrande e Policano messi insieme….dopo quasi settant’anni avevamo trovato un giocatore che faceva più lavori insieme oltre alla professione di calciatore…infatti faceva il deejay nelle sagre di quartiere e l animatore alle feste della parrocchia…e poi dopo quasi trent’anni abbiamo trovato un brasiliano che sa ballare la samba quasi ai livelli dell’indimenticabile junior…siete solo degli ingrati piangina spalamerda!….:):):) e se non era per Ventura che l’aveva voluto a tutti i costi non avremmo mai sfatato tutti questi tabù…grazie mister continui così e non di curi di tutti questi piangina spalamerda!……
e saremo tutti pronti a salire sul carro dei vincitori dopo aver lasciato il nostro divano bagnato 😀
Sogno o son desto??? Nonno Amauri se ne è Andato???
scatta la canzone….Amauri se ne è andato e non torna più
il milione se le fregato e non lo rida più…
CHE TRISTEZZA….Manco siamo stati capaci di venderlo alla solbiatese
secondo me ci hanno provato ma il problema era proprio l’ingaggio troppo alto e la volontà di accollarselo.
…..e n’altro che non aveva voglia l’abbiam trovato! Continuiamo così!
poteva restare dai, l’avrei mandato a casa di Papa Urbano I a rassettargli il divano 😀
E non dicono quanto hanno dovuto dargli per convincerlo a rescindere!
Comunque meglio così qualche cosetta avranno risparmiato.
Avrà avuto anche dignità..ma vi ricordo che questo ha guadagnato ad oggi al Toro piu’ di 1 milione di euro senza praticamente fare nulla.
Se proponessero anche a noi tutti quei soldi rescinderemmo pure noi con una dignità e una signorilità che manco vi immaginate 🙂
Ad ogni modo, una buona notizia in questo periodo cupo e difficile.
Speriamo che adesso non si faccia male nessun attaccante eh! (tocchiamoci)
Ha piu’ dignita’ di altri che cazzeggiano alla grande
Grazie Gesù!!!
Ma proprio ora, che ci voleva un motivatore con le palle!