Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio mercato

Calciomercato, Vida a gennaio? Il Toro ci prova, ma non è facile

OSIJEK, CROATIA - MARCH 23: Domagoj Vida (R) celebrates with the Dario Srna (L) of Croatia  during the International Friendly match between Croatia and Israel at stadium Gradski Vrt on March 23, 2016 in Osijek, Croatia. (Photo by Srdjan Stevanovic/Getty Images)

In entrata / In vista di gennaio, la certezza è che i granata cercheranno un centrale. Sul croato, però, la Dinamo Kiev fa ancora muro e c'è la concorrenza forte del Sunderland

Gianluca Sartori

Domagoj Vida al Torino piace da tempo e non è un mistero. Risale alla seconda metà di agosto il tentativo di acquisizione del centrale croato classe 1989 dalla Dinamo Kiev, condotto dal DS Gianluca Petrachi, che si concluse con un "no" risoluto del club della capitale ucraina, che contestualmente aveva ceduto l'altro centrale, Dragovic, al Bayer Leverkusen a peso d'oro. Circostanza confermata dallo stesso uomo-mercato granata, che nella conferenza stampa di "conclusione" del mercato aveva confessato che sarebbe stato pronto a investire sul giocatore una cifra vicina agli otto milioni di Euro ma il rifiuto della Dinamo lo costrinse a cambiare obiettivo, inducendolo a gettarsi su quel Simunovic il cui arrivo a sua volta è sfumato in extremis.

Ma il nome di Vida - seguito in passato anche da Roma e Inter - può tornare d'attualità a gennaio in ottica Toro? Pensarlo non è sbagliato. Il giocatore, che fa del gioco aereo e della cattiveria agonistica i suoi punti di forza, piace sia a Petrachi che a Mihajlovic, che ritiene necessario un rinforzo nel pacchetto arretrato, viste le carenze effettivamente dimostrate dalla difesa del Torino nel primo terzo di campionato. E il Torino sta già sondando il terreno, riallacciando i contatti con la Dinamo Kiev. La strada per portare il biondo centralone sotto la Mole al momento pare però in salita.

 SAINT-ETIENNE, FRANCE - JUNE 17: David Lafata of Czech Republic loses out to a header from Domagoj Vida of Croatia during the UEFA EURO 2016 Group D match between Czech Republic and Croatia at Stade Geoffroy-Guichard on June 17, 2016 in Saint-Etienne, France. (Photo by Michael Steele/Getty Images)

"Resta tutto da vedere, infatti, se la Dinamo Kiev lascerà davvero andare il centrale a gennaio, quattro mesi dopo averlo bloccato perentoriamente. Vida ha il contratto in scadenza nel 2018 e gli ucraini non sono certo costretti a cedere a gennaio. L'episodio di pochi giorni fa (multa e ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza) sul futuro del giocatore influirà relativamente: il ragazzo è titolare fisso per il tecnico Rebrov (12 presenze e 2 reti in Prem'er Liga) e dal punto di vista tecnico resta un giocatore importante per gli ucraini. Che per lasciare partire il giocatore andrebbero convinti con denaro sonante: la storia dei mercati di gennaio del club di Urbano Cairo, però, dice che difficilmente i granata riproporranno l'offerta di 8 milioni per l'acquisto a titolo definitivo, pensando invece con più facilità a un prestito con diritto di riscatto da esercitare a giugno. Sul giocatore c'è però anche l'interesse concreto del Sunderland: una concorrenza importante, per un club inglese che ha potenzialmente l'opportunità di sborsare per il difensore croato una cifra importante subito. Con i club della Premier League, in generale, non è saggio ingaggiare duelli a suon di milioni specie per un difensore.

Detto ciò, come già accennato, il profilo del difensore piaceva e piace tuttora al Torino, che continuerà a monitorare la situazione per eventualmente tentare la zampata vincente se questa dovesse arrivare nelle prossime settimane. Tuttavia, al momento, Domagoj Vida non è un'ipotesi vicina alla realizzazione, e i granata dovranno pensare ad altre soluzioni per rinforzare la propria difesa, con una di esse che potrebbe essere in casa: Arlind Ajeti, avendo recuperato dall'infortunio, aspetta ancora una chance per farsi valere agli occhi di Mihajlovic.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".