Il Torino, con una nota ufficiale, ha comunicato di aver esercitato il controriscatto per Kevin Bonifazi, che solo ieri era stato riscattato dalla Spal per 10 milioni: il Torino ne ha sborsati oggi 11.
Il testo della nota: “Il Torino Football Club comunica di aver esercitato con la SPAL il diritto di contro-opzione per il calciatore Kevin Bonifazi“.
Mi ripeto , se lo venderanno non sarà una grave perdita vista la validità di quelli che già ci sono. I difensori veramente bravi che hanno da subito fatto vedere il loro valore li abbiamo visti ( Nkolou , Izzo )e lui non mi sembra di quella categoria . Se servirà per qualche buon scambio ok ma al Toro non serve l’ennesimo difensore da panchina eternamente insoddisfatto.
non gli importa molto di restare,non ne fa una malattia
siamo poi cosi’ sicuri che Lyanco sia piu’ forte di Bonifazi?
Direi che è certo.
Lyanco potenzialmente è uno (al netto di infortuni) dei centrali più forti del campionato.
Bonifazi è un buon giocatore ma potenzialmente non un top player.
Qs secondo il mio modesto parere
E stato sborsato un milione, non undici. Comunque giusto così
Attualmente sarebbe il sesto difensore. 10mln sarebbe stata una bella plusvalenza, probabilmente sanno di poter ottenere di più.
Bene così.
Non si regala un bel giocatore.
Comevolevasidimostrare. Ora si attenderà la fine dell’Europeo nonché la decisione UEFA sul Milan. Se andremo in EL potrebbe rimanere (ma ho o miei grassi dubbi), altrimenti via all’asta.
Bonifazi ha dimostrato di non subire un cambio di categoria dalla B alla A. Di avete carattere d personalità perché reduce da un fastidioso infortunio è andato in una squadra dove si doveva conquistare il posto è giocarsi ogni partita alla morte per restare in A. L’averlo controriscarta to dimostra che la società ha isee chiare. Il ragazzo ha ventidueanni e quindi merita un ragionamento aente fredda senza pressioni e fretta. Oggi la nostra difesa è tra le migliori non solo in Italia. Bene Presidente, aspettiamo per l’Europa.
Altra grande operazione, per un solo milioncino abbiamo fatto valorizzare alla spal un giocatore che aveva molto da dimostrare, che invece adesso può tranquillamente giocare una stagione da titolare in serie a
Sintesi perfetta la tua Garnet
Tanto per essere precisi il Torino ha dato 1 MILIONE di €uro alla Spal, non ne ha “sborsati” 11 così come la Spal non ne ha “sborsati” 10….
Quindi ha pagato alla Spal 1 Milione per aver contribuito alla valorizzazione del giocatore che, ripeto, era reduce da un intervento di Sport Ernia (pubalgia) e che pertanto necessitava di un periodo abbastanza lungo di recupero fatto, soprattutto, di partite giocate, cosa che al Torino nessuno poteva garantirgli.. Ritengo che verrà ceduto definitivamente ad un club disposto a pagare di più di 10 Milioni per il Suo cartellino oppure (seconda opzione) ceduto ancora in prestito magari con “obbligo” questa volta…
Molto bene. Bravo Presidente. Ora deve rimanere 🙂
A fare cosa, di preciso? IZZO N’KOULOU e DJIDJI rappresentano i titolari, con Bremer (che ha già giocato con Mazzarri ed è rimasto 1 anno in panchina, zitto e a lavorare) e Lyanco + eventualmente Ferigra (stesso discorso di Bremer, aggregato alla prima squadra per lungo tempo quindi consapevole di quello che Mazzarri vuole e chiede..)…Quindi? Dopo aver giocato quasi 30 partite nello scorso campionato si siederà tranquillamente in panchina? Veramente?
Se si andrà in Europa League ci sarà spazio per tutti, anche per Bonifazi. Se lo vogliono Roma, Milan, Atalanta tra le altre ed è titolare in Under 21, e Mancini lo ha più volte elogiato quando allenava in Russia, beh tnon mi pare sia così scarso.
IL fatto che alcune squadre abbiano “sondato” il terreno fa parte delle regole del gioco, lo sai bene anche Tu… Quanto al fatto che abbia lottato con le unghie ed i denti per un posto in squadra NELLA SPAL non direi proprio: erano alle strettissime con i centrali difensivi ed inoltre aveva già fatto l’anno prima con Semplici ed infatti s’è trovato a memoria, ma da questo a dire che sicuramente anche con Mazzarri (che ha un gioco diverso) si troverà benissimo ce ne vuole! Mancini poi capisce di calcio come io capisco di Fisica Teorica e delle particelle: manco Di Biagio l’ha fatto giocare ieri contro la Polonia…. Comunque non ci mancano certo i centrali difensivi buoni (quelli che già abbiamo) o quelli di prospettiva (da Ferigra a Buongiorno..), credo che l’obiettivo del Toro sia proprio di cederlo realizzando il MAX dal Suo cartellino…
Sperando di non fare la fine che fa a volte chi vuole strafare