campionato

Palermo e Inter a tutta birra

L'ottava giornata di campionato, turno infrasettimanale, ha messo in mostra che le squadre più toniche sono l'Inter e il Palermo. I nerazzurri hanno battuto il Livorno per 4-1 e a questo punto Mancini guarda al derby con ottimismo, non...
Nino Mancini

L'ottava giornata di campionato, turno infrasettimanale, ha messo in mostra che le squadre più toniche sono l'Inter e il Palermo. I nerazzurri hanno battuto il Livorno per 4-1 e a questo punto Mancini guarda al derby con ottimismo, non firmerà per il pareggio. L'ha detto anche Zaccheroni alla vigilia della gara contro la Fiorentina, in effetti ai punti i granata avrebbero anche potuto pareggiare, ma alla fine con il massimo cinismo è stata la Fiorentina a portare a casa i tre punti. I viola erano privi completamente dell'attacco, Mutu fuori per squalifica, Toni alle prese con guai muscolari, il reparto offensivo ha retto sul solo Reginaldo, che non è una punta di ruolo, ma è bastata un'invenzione di Jorgensen a risolvere dopo pochi minuti di gioco. E' proprio la Fiorentina la squadra più in forma del momento che, senza la penalizzazione, la quale potrebbe essere ridotta lunedì dopo la decisione dell'arbitrato, starebbe proprio a ridosso delle prime, quattro vittorie di seguito, quasi un record nella sua storia.

Domenica big match al Franchi: arriva il Palermo super lanciato di Guidolin, che ieri ha vinto il derby contro il Messina per 2-1, in rimonta. Per quanto riguarda gli ospiti è andato ancora a rete Riganò, capocannoniere del torneo con 6 reti, anche se il suo score non è bastato per vincere. In estate Riganò poteva essere proprio un'alternativa in attacco per il Toro... da mordersi le dita. I granata non dovranno assolutamente perdere la concentrazione contro il Catania, altra sfida calda dopo le polemiche dell'anno scorso, quando entrambe le squadre erano in lotta per la promozione in A. Domenica si gioca sul neutro di Bari a porte chiuse.

Buono il pareggio per 1-1 ottenuto a Siena, considerando che i toscani in casa incidono meno che in trasferta. Frena ancora la Roma con l'Ascoli, 2-2, ma i marchigiani hanno giocato con il coltello tra i denti e con la zavorra del possibile esonero di Tesser. Le squadre di Spalletti vanno in forma dopo la decima giornata. In crisi nera il Parma ancora sconfitto, 3-2 contro la Reggina. Grappoli di gol a Bergamo dove finisce 3-3 contro il Cagliari, che manca ancora la sua prima vittoria in campionato. Vince il Milan a Verona contro il Chievo: 0-1 con rete di Jankulovski senza però esaltare a livello di gioco. Crisi nera per la Lazio ancora battuta, questa volta a Genova dalla Sampdoria, per 2-0. Chiude la giornata il pareggio per 1-1 tra Empoli ed Udinese.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".