toro

Roma-Toro: poche idee ed un grosso dubbio

Roma-Toro: poche idee ed un grosso dubbio - immagine 1
Prima sconfitta esterna stagionale per il Torino, che esce sconfitto per la quarta volta consecutiva contro la Roma in campionato, e per la sesta volta in questa stagione non riesce ad andare a segno. Tanto rammarico per il rigore dubbio che...
Giacomo Zanetello

Prima sconfitta esterna stagionale per il Torino, che esce sconfitto per la quarta volta consecutiva contro la Roma in campionato, e per la sesta volta in questa stagione non riesce ad andare a segno. Tanto rammarico per il rigore dubbio che sblocca la partita, ma al di là di una buona organizzazione difensiva i granata fanno poco per meritarsi di più. TORO SOFFOCATO DALLA ROMA NEL PRIMO TEMPO – La squadra granata, che ormai come d’abitudine non segna né subisce gol nei primi tempi, riesce ad imporre questa sua legge anche ad una squadra da “over” come quella di Zeman: per la prima volta in questa stagione la Roma è andata all’intervallo sullo 0-0, per la compagine di Ventura si è trattato invece dell’ottava volta – record in questa Serie A. Questo nonostante la Roma abbia dominato la prima frazione di gara, costringendo i granata alle difensive. Ben 13 (ma solo tre nello specchio) le conclusioni dei giallorossi nei primi 45 minuti di partita contro le sole due del Torino. Anche il possesso palla è stato in mano dei padroni di casa (62% contro 38%), con un Toro privo di idee, incapace di costruire e liberarsi dall’assedio romanista. STESSO TEMA NELLA RIPRESA – Dopo l’intervallo cambia poco, con il Toro chiuso nella sua metà campo che prova a difendere un punticino. La difesa si dimostra comunque molto ordinata e solo un episodio a dir poco dubbio – quello del rigore su Marquinho – sblocca la situazione. Dopo lo svantaggio timida reazione del Toro che crea qualche occasione, ma senza troppa convinzione. BILANCIO NEGATIVO – Resta però una partita negativa per il Torino, anche nei numeri. 25 i tiri subiti, solo 244 i passaggi completati ed un possesso palla del 37%: in tutti e tre i casi sono record negativi per la squadra di Giampiero Ventura in questo campionato. I SINGOLI – Da una partita come questa risulta difficile designare i migliori e peggiori in campo per il Torino. Da evidenziare come piccole note positive le ben 19 respinte difensive di Kamil Glik, che spesso è riuscito a sventare pericoli anticipando l’avversario e spazzando, le sette parate di Gillet e l’esordio tanto atteso del giovane Abou Diop. Tante invece le ombre, su tutte un’altra prova incolore di Sgrigna (nessun tiro in tutta la partita, solo 16 passaggi riusciti per lui) ed il ritorno poco entusiasmante di Ogbonna, apparso non ancora in condizione (solo due contrasti vinti, due falli fatti ed un cartellino giallo). Giacomo Zanetello

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".