toro

Toro: sfatato il tabù Tardini, ma onore a questo Parma

Toro: sfatato il tabù Tardini, ma onore a questo Parma - immagine 1
DIAMO I NUMERI / Dopo l'impresa sfiorata con lo Zenit, tornano i tre punti in campionato. Basha 17° marcatore stagionale
Giacomo Zanetello

Dimenticato lo Zenit ed il sogno accarezzato di proseguire la favola europea, a Parma al Torino interessava una cosa sola: i tre punti. E, nonostante una prova non degna di nota, contro una squadra e un ambiente nel caos più totale, i granata hanno raccolto quanto desiderato, tornando a fare punti dopo due sconfitte di fila.

TABU SFATATO – Quella che sulla carta era una partita più che abbordabile, presentava però delle insidie: c'era da capire quale sarebbe stata la forma – fisica e mentale – del Torino dopo l'uscita dall'Europa League e gli innumerevoli impegni degli ultimi due mesi. Inoltre, con il Parma la tradizione non è mai stata delle migliori, soprattutto al Tardini: lì, prima di ieri, i granata avevano vinto una sola volta in 13 confronti di campionato, perdendo tutti gli ultimi cinque.

ONORE AI DUCALI – Ed infatti, non è stata facile come si poteva presumere. Al Parma, società ormai dichiarata fallita e a cui manca praticamente tutto pure per potersi allenare, non è mancato però l'orgoglio: i ducali hanno provato in tutti i modi a far male ai granata, nonostante la rosa decimata (da squalifiche, infortuni e fughe di massa), nonostante il repentino svantaggio, nonostante l'inferiorità numerica, nonostante la situazione di classifica ormai irrecuperabile. I gialloblu hanno provato il tiro più volte dei granata (16 contro 15), sebbene abbiano centrato la porta una sola volta. Contro di loro ci si è messa pure la sfortuna, con il palo che ha negato il gol a Belfodil, a secco da ormai quasi 2000 minuti di gioco.

ECCO BASHA! – Complice l'espulsione di Lucarelli, il Toro è riuscito però a gestire il vantaggio ottenuto con Maxi Lopez, che ha ritrovato il gol in campionato dopo la rete segnata all'esordio in granata. Il possesso palla del Torino ha sfiorato il 60%, facendo registrare la quinta più alta percentuale per i piemontesi in questa stagione. Ventura ha potuto gestire al meglio la rosa, facendo rifiatare chi è stato impiegato di più in questi mesi intensi, e dando spazio a chi invece – complici gli infortuni – ha visto di meno il campo. E così si sono rivisti anche Alvaro Gonzalez e Migjen Basha, con quest'ultimo capace di segnare (alla terza presenza stagionale) la rete del definitivo 2-0. Basha diventa così il 17° giocatore del Toro ad andare in gol in questa stagione, tra campionato e coppe, segno che non ci sono solo Quagliarella e Glik a metterla dentro. È stata questa la sua seconda marcatura in Serie A: la prima era arrivata nel 2012, sempre contro il Parma. Un segno del destino.

(I dati utilizzati in questo articolo sono forniti da )

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".