Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

l'editoriale

Il momento dell’autocritica

Il momento dell’autocritica - immagine 1
Qualche domanda se la deve fare pure chi ha costruito questa squadra, rimpiazzando Bellanova con Pedersen, Buongiorno con Coco, Maripan e Walukiewicz, Rodriguez con il solo Masina
Gianluca Sartori Direttore 

Per fare autocritica ci vogliono sensibilità e coraggio. E allora, dopo una partita come quella di Roma sono in tanti in seno al Toro a doverla fare. Tra questi Karol Linetty per quella palla data a caso all’indietro, Adam Masina per il modo imbarazzante con cui è andato su quel pallone destinato in porta. Ma non solo loro devono essere chiamati in causa: la squadra vista all’Olimpico non era degna di chiamarsi Toro perché priva di spina dorsale e di senso logico. La vittoria sporca ottenuta contro il Como non poteva nascondere la polvere sotto il tappeto. L’infortunio di Zapata ha sortito l’effetto opposto per la reazione nervosa totalmente mancata: la squadra è implosa su sé stessa e nessuno ha la personalità di farsi avanti e prendere in mano la situazione. L’esatto opposto di quello che chiedeva Vanoli. Non inganni la classifica ancora decorosa, dopo dieci partite la sensazione è che il Torino ne abbia giocato bene solo due (contro Milan e Atalanta, le primissime) trovando la maggior parte dei suoi punti per circostanze fortunose e per le parate del portiere. E a proposito del titolo dell’articolo, naturalmente, qualche domanda se la deve fare pure chi ha costruito questa squadra, rimpiazzando Bellanova con Pedersen, Buongiorno con Coco, Maripan e Walukiewicz, Rodriguez con il solo Masina. Così nasce un’annata che non può avere obiettivi al di fuori della salvezza

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".