Toro News
I migliori video scelti dal nostro canale

LASCIARCI LE PENNE

E…Pulici!

E…Pulici! - immagine 1
Torna un nuovo episodio di "Lasciarci le penne", la rubrica di Marco Bernardi
Marco P.L. Bernardi
Marco P.L. Bernardi Columnist 

Emozioni

Lucio Battisti,

1970, Ricordi

Tu chiamale, se vuoi, emozioni, cantava Lucio Battisti e le parole di Mogol si stampavano nella memoria, diventando tormentone prima e modo di dire poi. Una canzone sulle piccole emozioni, quelle che danno senso alla vita, brevi come intuizioni e così intense da rimanere per sempre come cicatrici. C'è stato un momento, anni fa, profondamente granata, un attimo che mi è tornato alla mente in questi giorni nei quali, a Torino, il calcio ha lasciato spazio al tennis e si sono respirate ebbrezze di altri sport e di altri campioni, e trovare lo spunto per un pezzo sul Toro che non trasudasse malinconia o scontento era quasi impossibile. Quel momento di anni fa era emozione pura: durava al massimo tre secondi e ci ha accompagnato fino a quando Paolino Pulici ha vestito la nostra maglia numero undici. Una volta la numerazione era logica e ferrea: dall'uno del portiere al nove del centravanti, ogni ruolo si identificava con il numero che il calciatore portava sulla schiena. L'irruenza dei terzini risiedeva nel due e nel tre, come l'estro si materializzava nel sette e nel dieci. A Torino, finché c'è stato Pupi, l'undici incarnava la furia, la grinta. Lui era il ciclone e l'undici era il ciclone.

Ebbene, quell'emozione lunga non più di tre secondi si materializzava quando lo speaker, dopo aver elencato con rigore teutonico i nostri giocatori dall'uno al dieci, la voce fredda di una voce robotica che annuncia i treni alla stazione, interrompeva l'elenco inserendovi un "...e..." che fermava il vociare e l'esultanza e costruiva un silenzio di ghiaccio che si poteva tagliare col coltello. C'erano tre fatidici secondi di silenzio totale, poi, rompendo l'aplomb fino allora sfoggiato, l'uomo designato a leggere la formazione urlava: "Pulici!" e lo stadio esplodeva in un urlo fragoroso, da esultanza dopo un goal decisivo, da vittoria che si poteva pregustare, sentire a portata di mano, quasi accarezzare. Valeva la pena esserci solo per vivere quell'istante e non ci parve vero quando quell'incanto si spezzò e il giocatore più granata tra i granata se ne andò altrove, dove non doveva e non poteva stare. Perché Pulici era fatto per stare lì, in cima a tutti gli altri, a chiudere la recita della nostra formazione, dopo quell' "...e..." che promette e poi mantiene, come una rara certezza nel mare delle fregature. Difficile da spiegare, quasi impossibile da rendere sulla carta. Perché, se in quel momento non c'eri, a dirla con Battisti, capire tu non puoi. Tu chiamale, se vuoi, emozioni.

Autore di gialli, con "Cocktail d'anime per l'avvocato Alfieri" ha vinto l'edizione 2020 di GialloFestival. Marco P.L. Bernardi condivide con il protagonista dei suoi romanzi l'antica passione per il Toro e l'amore per la letteratura e la canzone d'autore. Nel marzo del 2023 è uscito il suo nuovo noir a forti tinte granata "Giallo profumo di limoni. L'avvocato Alfieri in un nuovo caso tra Torino e Sanremo" (Fratelli Frilli Editori)

Disclaimer: gli opinionisti ospitati da Toro News esprimono il loro pensiero indipendentemente dalla linea editoriale seguita dalla Redazione del giornale online, il quale da sempre fa del pluralismo e della libera condivisione delle opinioni un proprio tratto distintivo.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".