Editoriale

Una difesa da ricostruire

Una difesa da ricostruire - immagine 1
Il tecnico deve anzitutto capire su chi puntare. Non sarà facile migliorare le cose a campionato in corso
Gianluca Sartori Direttore 

La partita contro la Lazio ha messo in evidenza quelli che si sapeva già: dopo più di un mese di campionato la difesa del Torino deve ancora essere ricostruita. I sette gol presi nell’ultima settimana sono un campanello d’allarme che non può essere sottovalutato perché non sempre si riesce a fare un gol in più di quelli che si incassano e non sempre il portiere può metterci una pezza, come era accaduto nelle prime cinque partite.

Era noto fin dall’estate che il Torino avrebbe smantellato il reparto più forte della stagione precedente, ma solo a fine agosto è stato ricomposto a livello numerico. In termini di qualità, invece, l’asticella è molto calata. A livello di singoli, al momento, solo Saul Coco dà le garanzie che servono (e comunque Buongiorno rimane altra cosa). Per il resto Vanoli deve ancora capire a chi affidarsi. Ed è questo il primo problema da risolvere: serve al più presto capire da chi può essere composto il terzetto titolare e dare gerarchie precise. In difesa, ovviamente, servono meccanismi e intesa, elementi che arrivano solo se viene data continuità agli interpreti.

Vanoli dice che la fase difensiva è argomento che riguarda il collettivo e non i singoli e ha ragione, ma è innegabile che il Torino abbia preso troppi gol per errori tecnici banali (Masina a Verona, Vojvoda con la Lazio) e per distrazioni di vario tipo (Walukiewicz e Dembele con l’Empoli). Il mercato dunque ha posto rimedio a una problematica che c’era fino a un certo punto. L’allenatore da questo punto di vista non è stato messo nelle condizioni più facili, ora serve lavorare duramente di reparto e alzare il livello dell’attenzione dei singoli.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".