campionato

Sansone affonda la Roma, in coda solo pareggi

Sansone affonda la Roma, in coda solo pareggi - immagine 1
Tra l’impegno amichevole delle nazionali e la ripresa della Champions la giornata di campionato ha confermato che la Fiorentina non è ancora pronta per il grande salto, con una prova opaca a Torino ha dato strada alla Juve che grazie...
Nino Mancini

Tra l’impegno amichevole delle nazionali e la ripresa della Champions la giornata di campionato ha confermato che la Fiorentina non è ancora pronta per il grande salto, con una prova opaca a Torino ha dato strada alla Juve che grazie al pareggio tra le dirette inseguitrici Lazio e Napoli ha visto il suo vantaggio tornare a 5 punti; anche il Milan stecca in Sardegna dove non va oltre la divisione della posta in palio, Allegri dopo le frasi non proprio gratificanti del suo presidente deve ringraziare Balotelli che si procura e realizza il rigore del pareggio, dopo almeno un tempo di sofferenza.

 

Ne approfitta solo l’Inter che nel posticipo serale batte un Chievo bravo ad approfittare di una difesa non impeccabile nel primo tempo, nerazzurri capaci solo dopo il pareggio clivense di tornare a giocare su livelli accettabili, sufficiente per avere la meglio sui ragazzi di Corini; in caduta libera la Roma che a Marassi conferma l’assoluta innocenza di Zeman per i problemi della squadra, il cambio in panchina no sortisce la scossa sperata da Baldini anzi evidenzia tutte le fragilità caratteriali che si manifestano nel rigore strappato a Totti da Osvaldo e sbagliato malamente, oppure nella prova inconsistente di De Rossi, dal canto loro i blucerchiati hanno il merito di averci creduto ed aver rilanciato l’ex granata Sansone autore di una splendida rete e di un assist, fuori luogo il gestaccio di Delio Rossi.

 

Pareggi senza reti a Parma e Bergamo, all’ora di pranzo al Tardini il Genoa crea i maggiori pericoli durante il match e due legni di Bertolacci lasciano l’amaro in bocca a Ballardini, nel pomeriggio il Catania blocca le fonti di gioco bergamasche e prova a rendersi pericolosa con Castro, la divisione della posta in palio sembra il risultato più giusto; perde il Toro ad Udine come ampiamente documentato causa una prestazione in tono minore e a qualche scelta arbitrale discutibile, guarda caso sette giorni dopo le plateali proteste bianconere per i torti subiti.

 

Pareggio che non serve a nessuno alla Favorita dove l’esordio di Malesani inizia in salita, abruzzesi in vantaggio meritatamente e padroni di casa costretti ad inseguire, Fabbrini autore di una grande partita realizza il pareggio e sfiora anche il gol vittoria; primo punto del Siena nel nuovo anno a Bologna, dove si conferma goleador il neo acquisto Emeghara ma anche la fragilità difensiva dei toscani, messi a dura prova da Kone, Diamanti e Gilardino. 

 

Nino Mancini

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".