campionato

Serie A: commento alla 12.a giornata

Serie A: commento alla 12.a giornata - immagine 1
Il derby di Roma viene deciso dalla pioggia e da una follia di De Rossi, recidivo, che lascia la sua squadra in inferiorità numerica dopo mezz’ora e non verrà convocato da Prandelli per l’amichevole contro la Francia di...
Nino Mancini

Il derby di Roma viene deciso dalla pioggia e da una follia di De Rossi, recidivo, che lascia la sua squadra in inferiorità numerica dopo mezz’ora e non verrà convocato da Prandelli per l’amichevole contro la Francia di mercoledì prossimo, come a Parma il terreno pesante non aiuta il gioco dell’allenatore boemo  mentre i biancazzurri favoriti anche dall’errore del portiere avversario sul gol del pareggio hanno avuto la forza di continuare a provarci, i tafferugli del pre partita continuano ad impedire lo svolgimento serale che darebbe una cornice diversa ad un match così affascinante.

 

Nell’altro match clou la Fiorentina espugna San Siro e fa ripiombare il Milan nella crisi dalla quale cercava faticosamente di uscire, primo tempo viola con la difesa rossonera apparsa a dir poco imbarazzante mentre nella ripresa Allegri inserisce tutti gli attaccanti a disposizione e prova a riaprire la partita, sulla quale pesa anche un rigore sbagliato da Pato; dopo il pareggio contro il Toro il Napoli vince a Genova in rimonta con una ripresa tutto cuore, grifoni che regalano la miglior prestazione della gestione del Neri ma l’inserimento di Mesto a sinistra facilita il recupero partenopeo con un gol ed un assist prezioso su Hamsik.

 

Nell’anticipo serale la Juve riprende la marcia a Pescara con un punteggio tennistico con Quagliarella che chiede spazio dopo la tripletta spettacolare, poca cosa gli abruzzesi che sono stati in partita solo per venti minuti, nel pomeriggio bel pareggio anche se a reti inviolate nel nuovo stadio Is Arenas dove il Catania conferma di non riuscire ad esprimere appieno al suo potenziale che mostra tra le mura amiche.

 

Detto ampiamente della preziosa vittoria del Torino registriamo furiose polemiche a Verona dove l’Udinese subisce due rigori discutibili, uno sbagliato, e riesce per due volte a raddrizzare il risultato grazie al giovane Angella, pareggio senza reti a Parma dove il Siena ha badato più a non prenderle che ad offendere.

 

All’ora di pranzo Dybala conferma tutte le aspettative di Zamparini segnando una pregevole doppietta che costringe la Sampdoria alla settima sconfitta consecutiva, Garrone conferma Ferrara anche in vista del derby della lanterna della prossima settimana, nel posticipo a Bergamo l’Inter  perde l’imbattibilità dopo dieci vittorie consecutive contro una buona Atalanta che riesce ad imbrigliare le fonti di gioco avversarie, meno brillanti Milito e Cassano ed anche i centrali difensivi schierati per l’occasione hanno mostrato più di qualche incertezza, la vetta della classifica torna a quattro punti ma il campionato è ancora lungo.

 

Nino Mancini

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".